Il Galaxy S5 riconosce le impronte digitali

Samsung lancia il nuovo top di gamma, con hardware di tutto rispetto e imitando l'iPhone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2014]

samsung galaxy s5

Il Galaxy S5, nuovo smartphone di punta di Samsung è arrivato, svelandosi al Mobile World Congress e raccogliendo la delusione degli utenti.

Chi si aspettava delle sostanziali novità non ha avuto quello che voleva, trovandosi tra le mani una versione migliorata del Galaxy S4, con un lettore di impronte digitali e una fotocamera migliorata, ma poco altro.

Le specifiche tecniche comprendono una CPU Qualcomm Snapdragon 801 quad core a 2,5 GHz accompagnata da 2 Gbyte di RAM, schermo da 5,1 pollici Super AMOLED Full HD, fotocamera posteriore da 16,1 megapixel e frontale da 2,1 megapixel. La memoria interna è di 16 o 32 Gbyte.

La dotazione comprende alcuni sensori inediti sugli smartphone di Samsung, come il già citato lettore di impronte digitali (che servirà non solo per sbloccare il dispositivo ma anche, grazie a un accordo con PayPal, per effettuare acquisti online) e un sensore per rilevare il battito cardiaco.

Il sistema operativo è Android 4.4.2 kitKat, mentre la batteria è da 2.800 mAh.

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4058 voti)
Leggi i commenti (35)

Tra le critiche, c'è il modo di utilizzare il lettore di impronte digitali, diverso - e ritenuto meno pratico - rispetto a quello dell'iPhone.

Occorre infatti far scorrere in dito verso il basso sul lettore, lentamente e con attenzione, pena il mancato riconoscimento dell'impronta. L'articolo continua dopo il video.

L'arrivo in Italia è previsto per l'11 aprile 2014, mentre ancora non si conoscono i dettagli che riguardino il prezzo, sebbene alcune indiscrezioni suggeriscano che possa essere inferiore a quello cui erano commercializzati i modelli precedenti al momento del lancio sul mercato.

Esiste anche una variante del Galaxy S5 equipaggiata con processore Exynos 5 Octa, con otto core e frequenza di 2,1 GHz; la particolarità di questo SoC è di avere 4 core Cortex A15 a 2,1 GHz e 4 core Cortex A7 a 1,5 GHz. Saranno i benchmark a mostrare quale edizione sarà la più veloce.

samsung galaxy s5 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12284 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics