Aggiornamenti in Vista

Tra qualche mese sarà possibile cambiare versione del sistema operativo a poco prezzo, ma non tutti gli acquirenti ne saranno soddisfatti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2007]

win

E' noto che nella versione ordinaria il DVD d'installazione di Windows Vista è unico ed eguale per tutte le versioni (Starter, Home premium, Business ecc.); cambia soltanto il codice di attivazione stampato sulla scatola ed è quello che determina quale versione potrà essere installata di fatto.

La circostanza è chiaramente riportata sul sito Microsoft in USA, anche se nel passato gli aggiornamenti per sovrapposizione non hanno mai dato prova di affidabilità; tutti ricordiamo i problemi di passaggio da Windows 98 al 98 SE e perfino Linux ogni tanto ha mostrato alcune incertezze anche di rilievo.

Sia come sia, tra qualche mese sarà possibile migrare da una versione di Windows Vista a un'altra più performante anche per i rilasci localizzati, previo passaggio dal sito della casa madre per scaricare il solito programmino che consenta il download e l'installazione della nuova versione.

Per gli utenti americani è già possibile effettuare l'aggiornamento, come rivela il sito Amazon; tuttavia i primi acquirenti non hanno di che lodare la politica commerciale (anzi, in questo caso si dovrebbe forse parlare di etica commerciale) perché l'aggiornamento costa assai meno di una versione completa.

Il guaio è che si perde comunque la prima installazione, che viene sovrascritta e non più riconosciuta: il procedimento ha nome Windows Anytime Upgrade (WAU) e potrebbe anche essere valutato non del tutto negativamente se non fosse per alcune considerazioni.

La prima è che dopo aver pagato il pizzo dovrebbe poter essere consentita -magari a scelta- la possibilità di un'installazione ex novo piuttosto che un aggiornamento, tenuto conto della criticità dello stesso; anche perché non si sa bene che succederebbe in caso di crash del sistema in corso di operazione. Il rischio concreto è di trovarsi con un sistema operativo non più installabile, con relative perdite di tempo e palleggiamenti di responsabilità.

Il secondo motivo risiede nella leggerezza con cui quelli di Redmond ammoniscono l'acquirente a valutare bene se l'hardware che possiede sia in grado di supportare l'adeguamento. Tenuto conto che da anni esistono i programmi in grado di pesare qualsiasi macchina si connetta al sito, ragion vorrebbe che fosse Microsoft stessa a mettersi nei panni del possibile cliente per confermare la possibilità materiale dell'installazione ovvero per sconsigliarne l'aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Hai sicuramente ragione, Microsoft non se ne lascia scappare una pur di continuare a spennare gli utenti; e poi si lamenta pure che la gente non vuole pagare per avere merce avariata! Mi pare comunque che la notizia sia che sarà possibile il passaggio per tutte le versioni conservando la traduzione nelle varie lingue. Leggi tutto
5-7-2007 16:49

pensare che microsoft si prenda la responsabilità di poter dire "si, la macchina in suo possesso è sufficientemente potente per poter effettuare l'aggiornamento e poi, disgrazia vuole, il pc va in crash, direi che solo vera utopia!! non per difendere microsoft ma chi, secondo voi, si assumerebbe una tale responsabilità, considerato... Leggi tutto
5-7-2007 09:36

{Roberto}
Fra qualche mese??? Leggi tutto
4-7-2007 20:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2087 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics