I primi smartphone con sistema operativo Samsung

Ma Tizen non andrà a sostituire Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2014]

tizen

Negli ultimi tempi, Android e Samsung sono sempre andati a braccetto: l'uno ha fatto la fortuna dell'altro, e viceversa.

Tuttavia, all'inizio dell'anno sembrava che il matrimonio stesse per finire: l'azienda coreana avrebbe potuto scaricare Android in favore di Tizen per il Galaxy S5.

Come sappiamo, lo smartphone di punta per il 2014 è invece regolarmente apparso con Android 4.4 KitKat; ciò non vuol dire però che i progetti di Samsung su Tizen siano morti.

Yoon Han-kil, vicepresidente dell'azienda, ha infatti dichiarato che prossimamente arriveranno almeno due smartphone dotati del sistema operativo nato dalle ceneri di MeeGo e Bada.

Il debutto è fissato per il secondo trimestre del 2014 (dunque entro la fine di giugno) ma Yoon Han-kil non ha rivelato troppi dettagli.

«Avevamo provato a lanciarlo con DoCoMo e Orange» - spiega il vicepresidente parlando di Tizen - «ma non ci siamo riusciti a causa delle cattive condizioni del mercato. Abbiamo cambiato strategia e rilasceremo i telefoni in alcuni Paesi in cui possiamo far bene».

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2578 voti)
Leggi i commenti (12)

Android, in ogni caso, «continuerà a essere l'impegno principale». Per Tizen, però, si aprono secondo Han-kil scenari in cui il sistema alternativo può arrivare a equipaggiare sino al 15% degli smartphone dell'azienda.

Il motivo della transizione sta probabilmente nel cosiddetto wearable computing: Samsung sembrerebbe poco soddisfatta delle ultime mosse di Google in questo settore, almeno stando a quanto deciso per l'ultima incarnazione del Galaxy Gear.

Il Gear 2 infatti già adotta Tizen, sebbene Samsung si riservi di rilasciare nel corso dell'anno un altro smartwatch con Android.

L'impressione è che l'azienda sudcoreana voglia smarcarsi un po' dalla presenza ingombrante di Google, che è sì un alleato ma ha anche le potenzialità per essere un concorrente temibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questa è già una possibilità più concreta e credibile rispetto a quanto originariamente filtrato o interpretato della sostituzione di Android con Tizen su praticamente tutta la gamma Samsung.
20-4-2014 18:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1869 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics