La scorciatoia da tastiera che scongela il Pc

Se la colpa è dei driver grafici, bastano quattro tasti per far ripartire un computer bloccato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2021]

scorciatoia windows 10 riavvia driver grafici

Può capitare che Windows 10, di tanto in tanto si blocchi: lo schermo continua a mostrare il proprio contenuto, ma è impossibile interagirvi e persino la freccia del mouse è bloccata. Oppure lo schermo diventa nero e avvisa che non riceve alcun segnale.

Spesso la causa di tutto ciò è un problema con i driver video e, generalmente, si pensa che l'unica soluzione sia un riavvio.

Ora, è vero che grazie agli SSD i tempi necessari per un reboot si sono ridotti drasticamente, ma è anche vero che, se si riavvia forzatamente un sistema che non risponde, è molto probabile che parte di ciò su cui si stava lavorando vada perduto.

Val la pena quindi tentare, prima di cedere alla tentazione di premere il pulsante reset, un'altra strada: ossia riavviare i soli driver grafici.

Windows 10 offre infatti una comoda scorciatoia tramite la quale il sistema ricarica da capo i driver della scheda grafica: se il problema sta lì, ma il sistema sottostante in realtà continua a funzionare (però non si può interagire con esso proprio per via del freeze causato dai driver grafici), allora c'è la possibilità che ricaricando i driver si possa continuare a lavorare esattamente da dove ci si era dovuti interrompere al momento del blocco.

La scorciatoia in questione ha una particolarità: è composta da quattro tasti, che però si trovano tutti abbastanza vicini tra loro. Occorre infatti premere contemporaneamente Win + Ctrl + Shift + B.

A quel punto lo schermo - se mostrava qualcosa, ovviamente - diventerà nero, e il computer emetterà un beep. Windows ricaricherà i driver e sarà possibile riprendere a utilizzare il Pc.

Non è detto che questa soluzione funzioni sempre ma, data la semplicità di applicazione, vale la pena di provare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il video che crasha l'iPhone
Apple e Facebook pagano le dipendenti che congelano gli ovuli
Il meccanico di Microsoft per l'assistenza

Commenti all'articolo (4)

Francamente direi di sì ma la scelta andrebbe implementata a livello strutturale nel kernel del SO, se la scelta operata è stata questa potrebbero anche esserci delle ragioni valide che non conosco.
9-5-2021 10:41

Ma usare un watchdog e ricaricare i driver automaticamente non è fattibile? Parlo da ignorante in materia, ma credo che il kernel abbia la possibilità di "capire" se un driver non risponde
8-5-2021 14:51

Non saprei ma, almeno nel mio caso, credo non aiuterebbe poi tanto di più a ricordare tutta la sequenza... Leggi tutto
8-5-2021 14:34

Sono sicuro che, nel momento in cui mi servirà, non mi ricorderò la combinazione di tasti e non potrò fare una ricerca sul web per ritrovarla dato che lo schermo sarà in freeze. Perché B e non G?
7-5-2021 00:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1687 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics