TIM chiude il data center di Bari

L'unico nel Mezzogiorno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2017]

poggiofranco palazzo telecom

Dopo l'incorporazione di Telecom Italia Information Technology (TIIT) all'interno di TIM, la gestione Cattaneo, oggi a rischio di essere rottamata, continua con il suo piano di ristrutturazione interna basato soprattutto su tagli e che suscita una forte opposizione interna.

Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2354 voti)
Leggi i commenti (11)

In questo quadro Tim ha comunicato la chiusra entro due anni del suo data center di Bari, in via Dioguardi, con la vendita dell'immobile e il trasferimento forzato a Roma di circa 300 lavoratori, prevalentemente ingegneri e informatici.

La costituzione del data center in passato aveva goduto di finanziamenti pubblici, essendo l'unico di TIM collocato nel Mezzogiorno.

La struttura ha una disponibilità pienamente operativa di più di 2.000 metri quadri di sale sistemi, 7.000 server gestiti (fisici e virtuali), 4.000 sistemi di storage e 4.000 sistemi di backup, circa 50.000 caselle di posta elettronica.

Il data center è stato anche coinvolto in frequenti progetti di collaborazione con il Politecnico di Bari, imprese locali e amministrazioni pubbliche pugliesi.

Anche questa chiusura sarà oggetto di una trattativa sindacale non facile che parte in questi giorni, dopo la chiusura della stessa sede di direzione generale di TIM in piazza degli Affari a Milano e la previsa chiusura della storica sede in Lombardia sita in piazza Einaudi, nel cuore della City milanese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Completamente d'accordo!!! Leggi tutto
31-7-2017 18:34

Straquoto!!! Ed andrebbe esteso a tutte le aziende che hanno ricevuto gli aiuti di stato, non solo Telecom!!! Leggi tutto
29-7-2017 21:11

Il disastro di Tim ex Telecom nasce da molto lontano purtroppo e sempre con la connivenza della politica per favorire il furbetto di turno. In ogni caso sarebbe giusto che, in caso di chiusura, lo stato chiedesse la restituzione di ogni incentivo ed aiuto a fondo perduto erogato con gli interessi per tutti gli anni trascorsi... Leggi tutto
29-7-2017 18:14

{Giuse57}
invece di spendere milioni e milioni in inutili e fastidiosissimi spot pubblicitari in cui si vedono tanti imbecilli sgambettare e sorridere come ebeti con l'aiuto della signora della canzone italiana, Mina che poteva anche evitare di prestare la sua voce a questi coglioni!, invece di buttare via tanti milioni di inutili stipendi a... Leggi tutto
23-7-2017 15:02

Fanno bene i 5 stelle a dire che gli incentivi vanno restituiti se poi chiudono o licenziano.
19-7-2017 01:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3225 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics