SpiderTruman sbugiardato, che pena

L'anti-casta è un politico. Aggiornamento: forse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2011]

E così Spidertruman, l'eroe internettiano del momento, venerato dalle mandrie di boccaloni su Facebook, è in realtà un politico che ha avuto la bella pensata di abusare di Internet per i propri comodi autopromozionali.

Così, almeno, risulta a Valigiablu e al Fatto Quotidiano (grazie a Carlo per la segnalazione).

Non ho altro da aggiungere.

Aggiornamento (20:00): O forse sì. Wired raccoglie una smentita: "il portavoce... smentisce che si tratti di un'operazione orchestrata dal Popolo Viola. 'E' errato', chiarisce dopo una lunga chiacchierata, 'dire che è stata una nostra iniziativa'."

Però il Fatto è piuttosto chiaro: definisce SpiderTruman "la prima operazione online del Popolo Viola in vista di un autunno di mobilitazione politica".

Chi ha ragione? Importa poco. Tanto rumore, nessuna sostanza: come al solito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Se non fosse firmato da Attivissimo avrei pensato a Belpietro, lo stile è quello: "mandrie di boccaloni" (brutta l'invidia, eh?), "abuso di Internet" (ABUSO di internet?), "comodi autopromozionali" (sono passati un po' di giorni, tiriamo le somme dell'autopromozione?). E meno male che non ha altro da... Leggi tutto
27-7-2011 23:24

{A}
abusare? in cosa dovrebbe consistere l'' "abuso di internet"???
26-7-2011 18:06

premesso che quanto è stato sino ad ora publiccato (senza ovviamente dare dettagli precisi) era sostanzialmente già noto da tempo e in un lungo in largo dibattuto, anche se facebook è una ottima cassa di risonanza... ciò detto se non fosse chi dice di essere ma addirittura un politico, certo bisognerebbe porsi qualche domanda, dal... Leggi tutto
24-7-2011 13:44

{utente anonimo}
Qunindi il problema non sono le rivelazioni, ma l'identità di questo Spider Truman?
24-7-2011 09:13

Quindi, Uguccione, cosa farai di bello per cambiare le cose? Leggi tutto
22-7-2011 07:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5147 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics