Sarà possibile scrivere un programma per batteri come oggi si scrive un programma per computer.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-12-2010]
Un gruppo di ricercatori, guidato dal biologo Christopher Voigt, sta aprendo la strada verso la creazione di batteri programmabili come computer.
Per ora gli scienziati, che lavorano all'Università della California a San Francisco, hanno utilizzato dei geni per creare delle porte logiche che poi hanno impiantato in degli esemplari di Escherichia Coli.
"Non è che stiamo cercando di sostituire i computer con cellule viventi" spiega Voigt. "Ma significa che potremmo controllare con un programma tutto ciò che la biologia è in grado di fare".
"Il DNA" - spiega infatti Christopher Voigt - "è una sorta di linguaggio di programmazione della vita".
Le scoperte dei ricercatori americani potranno un giorno avere applicazioni in campo agricolo e farmaceutico, avvicinando la bioingegneria all'informatica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Dieci progetti (folli?) di Google | ||
|