L'app per comprare online (legalmente) la marijuana

Con un corriere la cannabis arriva direttamente a domicilio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2014]

canary marijuana

«Per tutto c'è un'app» diceva qualche tempo fa una abbastanza nota pubblicità: anche per acquistare la marijuana.

L'app in questione - in sviluppo, non ancora disponibile - si chiama Canary ed è frutto del lavoro di due studenti dell'Università di Washington, Megh Vakharia e Josiah Tullis.

L'azienda che sta dietro Canary, fondata dai due studenti stessi, agisce da intermediario: dopo aver depositato del denaro in un account Canary presso i dispensari partner dell'azienda, si può consultare il "catalogo" tramite l'app.

Per ogni varietà sono disponibili informazioni dettagliate, compresa la descrizione dei diversi effetti; una volta fatta la propria scelta, si effettua l'ordine.

Dato che il pagamento avviene attraverso i dispensari, Canary ritiene di essere perfettamente conforme all'iniziativa 502, che regola la materia nello Stato di Washington (USA).

Sondaggio
Qual è il sito di acquisti online che frequenti di più?
Amazon - 50.8%
Buy Vip - 1.2%
eBay - 33.6%
Groupalia - 0.8%
Groupon - 4.2%
Kelkoo - 2.9%
Privalia - 2.0%
Subito - 3.6%
Triboo - 0.8%
  Voti totali: 1323
 
Leggi i commenti (12)

Sarà un corriere a occuparsi della consegna, mentre sempre attraverso Canary si faranno le verifiche necessarie circa l'identità dell'utente che effettua l'ordine: per utilizzare l'app, bisogna infatti inviare una copia elettronica della carta d'identità o della prescrizione medica che autorizza il consumo di marijuana.

Per ogni consegna, Canary rincara il prezzo del "materiale" di una percentuale variabile tra il 10% e il 25%; una parte di questa cifra viene usata per ricompensare il corriere.

Il lancio di Canary è fissato per la fine del mese di luglio, dopo che i due studenti avranno compiuto tutti i passi necessari per assicurarsi che tutto si svolga legalmente.

Il servizio sarà inizialmente attivo a Seattle, ma Canary sta già valutando di espandersi verso il Colorado, a Denver.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Per ora devi accontentarti di questo [img:255b79c6eb]http://milanoreporter.it/wp-content/uploads/2015/05/spacciatore.jpg[/img:255b79c6eb]
11-8-2016 15:24

{Donato}
Voglio comprare..come si fa...
11-8-2016 12:07

{utente anonimo}
Vorrei comprare anch'io come faccio
11-4-2016 19:35

{utente anonimo}
Vorrei comprare anch'io come faccio
11-4-2016 19:34

{ilaria}
alex come hai fatto a comprare?? vorrei comprarla anche io da qui...
10-7-2015 09:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics