Il video che crasha l'iPhone

Dura appena 5 secondi, ma sono sufficienti per mettere in crisi lo smartphone di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2016]

freeze iphone

Basta un breve video - della durata di appena 5 secondi - per mandare in crash l'iPhone.

A segnalare il problema sono stati per primi alcuni utenti di Reddit, i quali hanno scoperto che un certo video MP4 causa il freeze (congelamento, ossia il blocco) dello smartphone a circa 10 secondi dalla fine della riproduzione.

Per giocare un brutto scherzo agli amici è sufficiente inviare loro il link via iMessage, come mostra il video che riportiamo più sotto: il destinatario clicca sul link, il video viene riprodotto, e dopo una decina di secondi l'iPhone smette di rispondere.

Il difetto è stato riscontrato su diversi iPhone dotati dell'ultima versione di iOS 10.1 ed è presente anche nella beta di iOS 10.2.

L'unico modo per riportare in vita un iPhone bloccato è tenere premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante Home: questa particolare procedura esegue un hard reset del dispositivo.

Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2196 voti)
Leggi i commenti (16)

Al momento in cui scriviamo Apple non ha ancora commentato ufficialmente la faccenda. La raccomandazione per tutti gli utenti di iPhone è dunque di prestare molta attenzione ai link che puntano a file MP4.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Addirittura un hard reset per farlo ripartire, alla faccia... :shock:
28-11-2016 19:25

"È colpa degli utenti" [cit. Apple sulla malattia del touch] Sti utenti buzzurri che voglio un telefono che faccia qualcosa. Bisogna usarlo come soprammobile e stare tutto il tempo ad ammirarlo! :lol:
24-11-2016 08:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (672 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics