Il bug che manda in crash iPhone e Mac con un Sms

Colpiti sia i dispositivi con iOS che quelli con macOS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2018]

bug iphone crash

Sta diventando quasi una tradizione: periodicamente, qualcuno scopre un metodo per mandare in crash i Mac, gli iPhone e gli iPad con pochissimo sforzo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2979 voti)
Leggi i commenti (15)
È capitato nel 2013, quando otto caratteri erano sufficienti per mandare in crisi macOS, e poi ancora nel 2016, quando Safari si paralizzava visitando certi siti.

Né possiamo dimenticare il caso del cosiddetto Effective Bug, emerso nel 2015: inviando una speciale sequenza di caratteri via Sms, chiunque era in grado di far riavviare da remoto un iPhone.

Oggi, all'alba del 2018, ci risiamo. A scoprire la nuova falla è stato Abraham Masri, che su Twitter ha pubblicato un link che, se inviato via Sms a un dispositivo Apple (con iOS o macOS), è in grado di costringerlo a un riavvio, oppure quantomeno di bloccarlo.

Masri ha battezzato la propria scoperta chaiOS bug e gli ha dedicato una pagina su GitHub che è meglio non visitare con Safari.

Se un utente Apple riceve il link e vi clicca sopra, l'app Messaggi va in crash, spesso bloccando l'intero apparecchio od obbligandolo a un reboot.

Di solito Apple è abbastanza lesta nel rilasciare le patch che correggono problemi di questo tipo. Nell'attesa, sarà bene non cliccare su alcun link che appaia sospetto.

Chaios bug

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Significa semplicemente che la pagina è stata rimossa o non è più raggiungibile per cui non è possibile verificare se effettivamente è in grado di bloccare il dispositivo. Leggi tutto
20-1-2018 15:20

La pagina originale purtroppo non c'è più ma qualche santo l'ha salvata su archive.org link e il trucco dovrebbe stare in questo pezzettino mailto:̧̧̯̺̱̻̣̮̫͖…*qwk'e5'cb'93y'df'a1'9fdw'e6'de'e6'ec'ef'ed'99'acfs'ba'87'fa
17-1-2018 19:41

{utente anonimo}
bah, ci ho provato subito in tutte le maniere da ipad ma mi da sempre e solo error 404
17-1-2018 18:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5910 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics