Il bug di Ntfs che manda in crash Windows

Sembra riemergere dal passato la falla che blocca inevitabilmente il Pc



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2017]

windows bsod ntfs mft

Una ventina d'anni fa, al tempo di Windows 95 e Windows 98, i novizi delle chat cadevano a volte vittime di scherzi fastidiosi, che per esempio potevano mandare in crash il loro PC.

Uno di questi scherzi consisteva nell'inviare poche righe di codice Html (ai tempi di Windows 98SE, le chat con Html erano una grande novità) che riuscivano a evocare il famigerato schermo blu della morte.

Come facevano? Inserivano nel tag che indica la sorgente di un'immagine una locazione impossibile nel file system, come questa: file:///C:/con/con (ma anche file:///C:/aux/aux avrebbe causato lo stesso effetto).

Tale dicitura era letale per i Windows di allora, a causa dell'eredità lasciata dal MS-Dos. Questi infatti aveva alcuni nomi di file riservati, che non potevano essere assegnati dall'utente ad alcun file perché venivano usati dal sistema per far riferimento all'hardware.

Per esempio, Con indicava la console. Un solo con inserito nel percorso veniva trattato correttamente da Windows; ma sottoporre un percorso con una doppia indicazione, per esempio cercando di far caricare al drive un'immagine sita nell'immaginario percorso file:///C:/con/con, aveva il potere di causare il crash.

Ora la storia si ripete. Come segnala il sito russo Habrahabr, le versioni di Ntfs incluse in Windows fino a Windows 8.1 sono vulnerabili a un bug simile.

Stavolta a creare problemi è il file $Mft, quello che contiene la Master File Table e normalmente è nascosto e inaccessibile, tranne che al driver Ntfs, che lo tratta in maniera speciale.

Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1901 voti)
Leggi i commenti (5)

Tuttavia, se il file viene usato come nome di directory, per esempio per tentare di accedere a un immaginario percorso c:\$MFT\123, ecco che il driver Ntfs blocca il file senza mai più rilasciarlo.

Ogni altra operazione resta quindi in attesa del rilascio del blocco, che non avviene. E così il Pc diventa inutilizzabile finché non viene riavviato.

Usare un percorso contenente $Mft un po' come si faceva a suo tempo con con/con ha il potere di mettere fuori uso qualsiasi computer, a volte evocando lo schermo blu.

Per esempio, se si visita una pagina web in cui c'è il codice per recuperare un'immagine in c:\$Mft\directory, il PC si bloccherà inevitabilmente, a meno che non si usi un browser che impedisce l'accesso alle risorse locali (Internet Explorer non è tra quelli che incorporano tale attenzione).

Fortunatamente, Windows 10 è immune a tale problema. Ma se ancora usate Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 (o addirittura Windows Vista, non più supportato), sperate di non incappare in qualche burlone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Occhio Giuse57 che gli ssd hanno una vita più corta degli hdd normali, per quanto riguarda proprio le scritture... :wink:
6-6-2017 10:36

{Giuse57}
faccio regolarmente una nuova immagine del disco c e scarico allegramente di tutto compresi i virus...quando il pc ( winzoz 8.1 moddato da me ) si blocca mortalmente reinstallo winzozz pulito recupero l'immagine completa di tutto e riparto...disco c ssdhd 15 minuti ed è tutto finito, pronto a ricominciare.....nessun... Leggi tutto
4-6-2017 03:08

Penso che sia difficile... piuttosto un conflitto driver. Prova ad installare Whocrashed, e fai una scansione, giusto per non fare ipotesi a caso...link Leggi tutto
28-5-2017 15:16

Lasciando perdere il Piri-piri che gli amministratori hanno messo al posto della parola originale che posso ben immaginare quale che sia XD non esiste solo quel add-on per firefox, ce ne sono svariati ed alcuni possono interagire e bloccare direttamente il contenuto di una pagina web come il caricamento di una risorsa contenente un... Leggi tutto
28-5-2017 09:05

{Leolodo Ottino}
A me capita, non regolarmente ma sempre sul più bello, lo schermo blu con obbligo di riavvio quando utilizzando le porte usb o le schede di memoria sd.Può essere qualcosa di simile?
28-5-2017 08:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1328 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics