Figuraccia di Microsoft: Edge va in crash, tecnico installa Chrome

Durante una dimostrazione ufficiale dei prodotti Azure, il browser di Microsoft smette di funzionare. E il presentatore passa alla concorrenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2017]

edge chrome

«Edge è più veloce, Edge è più sicuro, Edge è più stabile, Edge ha un impatto inferiore sulla batteria»: chi usa Windows 10 conosce bene queste affermazioni, che il sistema fa a ripetizione confrontando il browser di Microsoft con la concorrenza.

Ciò nonostante, moltissimi utenti ancora usano Edge soltanto per un'operazione: scaricare Google Chrome, che resta il browser più usato.

C'è un motivo per questa preferenza? In base a quanto successo durante una presentazione dal vivo condotta da un dipendente di Microsoft, la risposta è un imbarazzante (per il colosso di Redmond) «Sì».

La conferenza ha avuto un inizio normale: il presentatore Michael Leworthy, di Microsoft, ha iniziato a dimostrare come si possano migrare le applicazioni e i dati ai servizi cloud di Microsoft Azure.

Il guaio è che, a un certo punto, Leworthy ha dovuto interrompere la presentazione: Edge continuava ad andare in crash, rendendo impossibile completare il lavoro. Così, Leworthy ha fatto quel che avrebbe fatto chiunque: ha scaricato Google Chrome per poter andare avanti.

Proviamo a pensarci un momento: un dipendente di Microsoft, durante una presentazione ufficiale della bontà di alcuni servizi offerti dall'azienda, smette di usare un prodotto Microsoft perché questo non funziona e passa a un prodotto della concorrenza.

Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2466 voti)
Leggi i commenti (24)

Il video di tale, imbarazzante situazione è immediatamente arrivato su YouTube ed è diventato molto popolare, accompagnato da commenti ironici tutti sulle linee di «Nemmeno Microsoft è in gradi di far funzionare i propri prodotti» e «Edge è proprio come Internet Explorer: un ottimo browser per scaricare Chrome».

Qui sotto, il video della conferenza. Il download di Chrome inizia intorno al minuto 37.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Una discreta figura di cacca... solidarizzo con il povero dimostratore anche perchè temo per lui che perderà il posto...
11-11-2017 15:54

insomma... Edge non se lo fila nessuno...
9-11-2017 14:26

Questi sono browser su smartphone o tablet. Leggi tutto
9-11-2017 09:24

Sempre divertentissimo! :D Però in questo, si vede l'imbarazzo di chi fa la dimostrazione, che non riuscendo a far andare a dovere Edge, neanche prova a riavviarlo...va e scarica Chrome, facendo in continuazione errori di digitazione... :lol: :lol: Leggi tutto
9-11-2017 09:23

Non capisco bene come stanno le cose... nel mio sito di gente con Edge non ne arriva... o blogspot non rileva edge o lo chiama con un altro nome. percentuali ultimo mese Chrome 42% Mobile 34% (cos'è?) Firefox 9% Internet Explorer 6% Safari 3% OS;FBSV 2% SamsungBrowser <1% Mobile Safari <1%) UniversalFeedParser <1% GSA <1%
9-11-2017 08:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1856 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics