Il meccanico di Microsoft per l'assistenza

Il servizio Fix It consentirebbe di sistemare i problemi di Windows. Semplicemente premendo un pulsante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2010]

Fix It Center, il meccanico del vostro pc

Il Fix It Center può essere definito una sorta di meccanico del Pc a disposizione degli utenti di Windows XP e Vista.

Il servizio, soprattutto a partire dall'approccio, è rivolto a una utenza indistinta fatta per lo più di newbie e saltuari utilizzatori che cercano un aiuto cui rivolgersi in caso di difficoltà anche semplici.

Installato sul proprio computer un piccolo eseguibile, per accedere al servizio vero e proprio servirà una connessione a Internet : attraverso una segnalazione guidata dei sintomi del problema - quali ad esempio problemi di interfaccia con Windows, hardware malfunzionante, rallentamenti inspiegabili della macchina e così via - Fix It emetterà una diagnosi sulla base anche di una analisi della dotazione hardware della macchina e del software ivi installato.

Il sistema di assistenza chiede all'utente che vuole usufruirne di effettuare un login attraverso Windows Live ID: ciò permetterà tra l'altro di tenere traccia delle richieste di aiuto effettuate e delle risposte date, offrendo così al contempo a Microsoft un prezioso feedback sulle problematiche dell'utenza Windows.

Click, Click, Fixed è il motto di questo servizio: un approccio il più semplificato possibile, per rivolgersi a quella fetta di utenza spesso definita in tono scherzoso utonta che al primo problema si rivolge all'amico o sui forum al grido di "aiuto non mi funziona più il Pc!" senza essere spesso in grado di dettagliare un minimo la situazione.

Le capacità di intervento di Fix It incorporano la classica manutenzione del sistema, i freeze improvvisi, problemi con i vari dispositivi hardware quali le stampanti e le altre periferiche malfunzionanti.

Il "cliente" in panne potrà scegliere di affidarsi in toto al meccanico lasciandolo agire in modalità completamente automatica oppure potrà operare un certo controllo agendo in maniera più personale, ottenendo comunque alla fine un resoconto di quanto effettuato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:malol: :malol: :malol: :malol: :malol: non una di queste, ma anche queste, che avevo già visto, sono divertentissime. mi piacerebbe essere stato una mosca e vedere bill "fuori onda" "licenziamenti senza fili" :lol:
4-5-2010 16:59

Quale di queste? :twisted: (figure di m...a, intendo)... [video]http://www.youtube.com/watch?v=IW7Rqwwth84[/video] [video]http://www.youtube.com/watch?v=VHUNdye0b1Y[/video]
4-5-2010 10:06

:lol: già, ricordo una "famosa" presentazione-gaffe di bill... non ricordo che OS era, ma doveva "ripararsi da solo" (anche grazie a uno stuolo di server nascosti dietro il palco) in pratica alla prima simulazione si piantò tutto nel noto BSOD :malol: ennesima figura di m...a :twisted:
3-5-2010 21:27

"Semplicemente premendo un pulsante" Da quanti anni lo sento 'sto ritornello! E avesse funzionato una volta! Oramai mi fa ridere più delle barzellette. Ma la cosa più divertente è che ancora ci cascano in tanti...
3-5-2010 15:58

Sebra fungere egregiamente anche con W7. Leggi tutto
3-5-2010 12:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6231 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics