Il nuovo MacBook Air ha un SSD più lento di un terzo

Rispetto al modello del 2018.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2019]

macbook air 2019 ssd

Se vi siete lasciati affascinare dal nuovo MacBook Air con schermo True Tone, da poco presentato da Apple, e siete ancora più tentati di acquistarlo perché costa ben 100 dollari meno del modello precedente, sappiate che c'è un motivo preciso per questo calo di prezzo.

Apple non è diventata all'improvviso generosa. Semplicemente, come mostrano i test condotti da Consomac, gli SSD che equipaggiano il MacBook Air 2019 sono più lenti rispetto a quelli montati sui modelli dell'anno scorso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'č installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: č pių veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: č pių affidabile, pių economico e pių capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2871 voti)
Leggi i commenti (6)
Non si tratta di una differenza impercettibile: il calo registrato di prestazioni, rispetto ai modelli del 2018, è del 35%.

I MacBook Air dell'anno scorso, infatti, vantavano una velocità di lettura pari a 2 Gbyte/s e una velocità di scrittura pari a 0,9 GByte/s. Ora il secondo valore è rimasto praticamente invariato (1 Gbyte/s) ma il primo è calato a 1,3 Gbyte/s.

Insomma, il nuovo MacBook Air è più lento di quello vecchio, eppure non è detto che ciò sia necessariamente un problema: una velocità di lettura di 1,3 Gbyte/s è comunque più che adeguata per svolgere i compiti per i quali il MacBook Air è progettato, soprattutto se si tiene conto che stiamo parlando di un ultraportatile nato per ottimizzare la portabilità e non la potenza di calcolo.

In ogni caso, adesso sappiamo da dove nasce la riduzione di prezzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
MacBook Air, primo contatto

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

@etabeta E' che ce provo, mi applico anche tanto, ma qualche volta mi distraggo e paffete... ci ricasco... :wink:
27-7-2019 13:52

Te l'ho sempre detto di venire con me a ripetizione dal Prof. ogni tanto. :lol: Leggi tutto
27-7-2019 13:47

Azz... non ci ero proprio arrivato... che p...a che sono! :lol: :lol: :lol:
26-7-2019 18:06

Siete i soliti detrattori ignoranti. Il calo di prestazioni č una feature! Ti danno il prodotto ad un prezzo inferiore, ti mettono un hard disk pių lento cosė ci metti di pių a fare il tuo lavoro e devi tenere il pc acceso per pių tempo quindi quando lo usi in pubblico molta pių gente vede quanto sei figo che c'hai il MacBook... Ma... Leggi tutto
21-7-2019 01:55

Che, tutto sommato, mi sembra decisamente ridicola in confronto al calo di prestazione fornito... Leggi tutto
20-7-2019 16:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale č scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non č dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4208 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics