Migrazione a Windows 11, lo strumento di trasferimento dei dati è un'occasione mancata



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2025]

windows 11 trasferimento dati delusione

Microsoft ha integrato lo strumento di migrazione dei dati da un PC all'altro all'interno del programma di installazione di Windows 11. L'intento è di facilitare la transizione in vista della fine del supporto a Windows 10. L'idea in sé non è sbagliata, ma gli utenti stanno notando che l'utilità di quello strumento è in realtà piuttosto limitata.

La funzione allo stato attuale non trasferisce elementi cruciali come programmi installati o file di sistema ma si limita ai file e alle cartelle personali: documenti, foto, video e via di seguito. Vengono trasferite anche alcune personalizzazioni, come gli sfondi e i temi: insomma la funzione attuale semplifica la parte del lavoro che non ha bisogno di essere semplificata. Il mantenimento della promessa di riuscire a trasportare anche impostazioni e programmi sarebbe senz'altro molto più gradito.

A venire ignorati dal processo non sono solo i file di sistema, contenuti nelle directory Program Files, Program Data o Temp: anche i contenuti di OneDrive non sono considerati. L'idea è che l'utente semplicemente esegua il login su OneDrive nel nuovo PC e aspetti che termini la sincronizzazione da Internet.

Le potenzialità ci sono ma preparatevi a restare delusi se state pensando di passare a Windows 11 su un nuovo PC e ritenete che la transizione sarà liscia poiché Microsoft ha pensato a come aiutarvi. A meno di sviluppi importanti nelle prossime settimane: il lavoro manuale da fare non sarà indifferente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11 conquista la vetta e supera Windows 10 per numero utenti. Ci ha messo solo quattro anni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata

Commenti all'articolo (5)

Una linea migliore? :shock: ma la Moratti Letizia, buonanima, non aveva speso una barca di soldi pubblici per cablare in fibra ottica tutta la zona di Milano e hinterland? :? Leggi tutto
25-7-2025 17:21

Lo strumento di trasferimento dei dati, se ricordo bene, c'era anche su WinXP. Ma non l'ho mai usato, per gli stessi motivi indicati nell'articolo. E' molto piu' affidabile prendere un'immagine della partizione e poi montarla sul nuovo OS, copiando cioe' che ci interessa. .
25-7-2025 11:36

Io ho una configurazione ormai standardizzata dei PC Linux che uso. Se devo rifarne uno, ormai ci metto una mezza giornata - e senza dover chiedere aiuto ad alcuno strumento dedicato - di cui metà tempo per l'installazione iniziale (molto meno se avessi una linea dati migliore). Incredibile che ancor oggi basti usare il cervello,... Leggi tutto
24-7-2025 12:43

{utente anonimo}
Sarebbe interessante un confronto con Assistente Migrazione disponibile con macOS da un bel po' di tempo
24-7-2025 11:01

Microslime ha abituato gli utenti ai riavvii anche dopo l'aggiornamento di un semplice programma: se davvero li si vuol deludere, ci vuole altro... :(
23-7-2025 15:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1866 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics