Windows 11 introduce Quick Machine Recovery: ripristino automatico per PC in crisi

Il computer diventa capace di risolvere da solo i problemi di avvio. Basta che abbia una connessione a Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2025]

windows 11 quick machine recovery
Foto di Ilya Semenov.

L'annunciata Quick Machine Recovery (QMR) è una funzione di ripristino automatico del sistema operativo in caso di problemi all'avvio: ora è integrata nelle ultime build di anteprima di Windows 11. Disponibile dalla Build 27898 del Canary Channel, QMR sarà abilitata di default per gli utenti di Windows 11 Home con l'aggiornamento 25H2 previsto entro la fine dell'anno.

Quick Machine Recovery opera all'interno del Windows Recovery Environment (WinRE), un ambiente di ripristino specializzato utilizzato da anni per la risoluzione dei problemi di sistema. Quando un PC non riesce ad avviarsi, QMR interviene automaticamente: analizza la causa del guasto e scarica correzioni tramite Internet, senza richiedere l'intervento manuale dell'utente. La funzione registra i dettagli di un crash, cerca aggiornamenti o patch pertinenti e li applica per ripristinare il sistema. Questo approccio è definito da Microsoft self-healing (auto-guarigione) e la sua necessità è emersa chiaramente dopo l'incidente CrowdStrike: nel luglio 2024 un aggiornamento software causò il crash di milioni di sistemi Windows, paralizzando settori come quelli bancario, aereo e sanitario.

L'evento ha messo in evidenza le limitazioni dei metodi di ripristino tradizionali, che spesso richiedono l'avvio in modalità provvisoria o l'intervento di tecnici specializzati. QMR consente a Microsoft di distribuire correzioni per «problemi di avvio diffusi» in modo "proattivo", rendendo il processo più rapido e accessibile anche per utenti non esperti. La funzione è già in fase di test in build come la 26100.4762 del Release Preview Channel; ha ricevuto nelle build Beta 26120.4230 un'ulteriore pagina dedicata nelle Impostazioni di Windows 11 (Sistema > Ripristino). L'implementazione di QMR non si limita a risolvere i guasti di avvio: la funzione include anche miglioramenti per la gestione remota, permettendo agli amministratori IT di avviare il ripristino su dispositivi aziendali senza accesso fisico, una caratteristica cruciale per le aziende.

Tra le critiche mosse a QMR c'è la dipendenza dalle connessioni a Internet per il ripristino, che impedisce a questa soluzione di funzionare in ambienti offline. Si tratta comunque di un passo avanti verso un futuro in cui i PC possono affrontare autonomamente i problemi più comuni, riducendo la frustrazione degli utenti e i costi per le aziende. Resta da vedere se QMR manterrà le sue promesse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sono veramente curioso di vedere come agisce in tutti quei casi - e negli ultimi anni sono veramente tanti - in cui è proprio l'ultimo aggiornamento rilasciato da M$ quello che causa il danno, chissà se è così onesto da disinstallare l'aggiornamento e tornare alla situazione precedente sopratutto nei casi in cui M$ non abbia riconosciuto... Leggi tutto
20-7-2025 19:02

Questa funzione viene da Microsoft associato all'evento CrowStrike come esemplificazione di come potrebbe intervenire, ma e proprio quell'evento che dimostra come questa soluzione di autodiagnosi non possa funzionare perché molti dei dispositivi colpiti non riuscivano ad arrivare ad una situazione stabile da cui poter effettuare una... Leggi tutto
17-7-2025 17:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3699 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics