Windows 10, Microsoft svela la data del November Update

Siete pronti ad aggiornare di nuovo il sistema operativo?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2019]

windows 10 november 2019

Arriverà in un giorno tradizionalmente dedicato alle patch - il secondo martedì del mese - il Windows 10 November 2019 Update, secondo aggiornamento semestrale di Windows 10: martedì 12 novembre 2019.

Internamente, l'update è tuttora convenzionalmente indicato come 19H2 (perché distribuito nella seconda metà del 2019) e, salvo sorprese, quando - dopo la sua installazione - si darà il comando Winver Windows 10 affermerà di essere stato portato alla versione 1909, anche se il rilascio avverrà nell'undicesimo mese dell'anno.

Il November 2019 Update sarà un aggiornamento "in tono minore", tutto sommato: porterà alcune migliorie sul versante delle prestazioni per chi possiede determinate configurazioni ma soprattutto si occuperà di portare stabilità e qualità a un sistema che, con gli ultimi aggiornamenti, è stato tutt'altro che fortunato.

Tra le modifiche che gli utenti noteranno c'è la possibilità di creare un evento direttamente dal riquadro del calendario e l'integrazione tra la ricerca in Esplora Risorse e Windows Search, abilitando così la ricerca anche in OneDrive.

Per chi già adopera il May 2019 Update (Windows 10 versione 1903) il passaggio al November Update sarà più veloce rispetto a quanto avveniva con gli update passati grazie all'adozione di una nuova modalità di aggiornamento, definita da Microsoft più simile a quella di applicazione delle patch mensili che a quella di installazione di un Service Pack (che viene trattato quasi come l'installazione di un nuovo sistema operativo).

In pratica, sia la quantità di dati da scaricare che il tempo necessario all'installazione saranno ridotti, un dettaglio importante per chi con il PC lavora.

Come già accaduto in passato, il November Update non sarà immediatamente disponibile per tutti gli utenti di Windows 10, ma sarà messo a disposizione in ondate successive; la sua installazione potrà inoltre essere rinviata.

Quest'ultima opzione può essere particolarmente utile: considerati i malfunzionamenti causati dagli aggiornamenti degli ultimi mesi, evitare di correre ad aggiornare il proprio PC può salvare da parecchi mal di testa.

windows10 19h2 calendario
Creazione di eventi direttamente dal calendario

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Posso chiamarmi fuori? :roll: Da 17 anni vivo senza il becchime #M$ e anche senza mele. E se sto scrivendo vuol dire che di becchime e mele si può anche fare a meno :D Comunque... De gustibus non disputandum est! Leggi tutto
1-11-2019 18:39

Eh, in #M$ ne sanno una più di Francesco Amadori :D Riescono pure a farsi pagare il beta testing anziché pagare i beta tester! :lol: Leggi tutto
1-11-2019 18:32

Pure gli utenti per i fondelli, prendono, quelli di M$... :lol:
25-10-2019 18:55

e i polli siamo noi... Leggi tutto
18-10-2019 19:30

{utente omonimo}
@ utente anonimo: si, ci danno da mangiare, anche se il cibo è un po' avariato...
18-10-2019 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3121 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics