Il logo di Android si ispira a quello dei bagni pubblici

L'autrice del robottino verde racconta come le è venuta l'idea per il simbolo che tutti conosciamo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2013]

android1

Da quale idea è nato il logo di Android? Chi ha pensato il robottino verde ormai tanto famoso e apparso nelle versi più diverse?

Dietro al simbolo del sistema operativo per smartphone più diffuso c'è Irina Blok, oggi direttore creativo del social network Edmodo ma nel 2007 designer presso Google.

A lei e al suo gruppo il gigante di Mountain View affidò in quell'anno il compito di creare il logo per Android, qualcosa che gli utenti potessero identificare facilmente e che coinvolgesse un robot.

Irina iniziò a studiare giocattoli ispirati a opere di fantascienza e a guardare film che avessero lo stesso tema, ma finì per trovare l'ispirazione nei pittogrammi che universalmente o quasi sono utilizzati per indicare i bagni pubblici per gli uomini e le donne.

Partendo da lì disegnò il robot, con un corpo a forma di lattina e due antenne sulla testa.

Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2404 voti)
Leggi i commenti (1)

Poi, Irina e il suo gruppo presero una decisione coraggiosa e inusuale: decisero di rendere open source il logo, così come lo è il sistema operativo.

«Decidemmo che sarebbe stato un logo collaborativo, che chiunque al mondo avrebbe potuto personalizzare. È stata una decisione piuttosto ardita» ha spiegato la designer in un'intervista.

Il risultato ha però ripagato sia Irina che Google: non solo il logo di Android è noto ovunque, ma ne sono nate tantissime versioni che comunque, in un modo o nell'altro non possono fare a meno di richiamare il sistema della Grande G.

restroom sign
android logo
android logo2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6730 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics