Il logo di Android si ispira a quello dei bagni pubblici

L'autrice del robottino verde racconta come le è venuta l'idea per il simbolo che tutti conosciamo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2013]

android1

Da quale idea è nato il logo di Android? Chi ha pensato il robottino verde ormai tanto famoso e apparso nelle versi più diverse?

Dietro al simbolo del sistema operativo per smartphone più diffuso c'è Irina Blok, oggi direttore creativo del social network Edmodo ma nel 2007 designer presso Google.

A lei e al suo gruppo il gigante di Mountain View affidò in quell'anno il compito di creare il logo per Android, qualcosa che gli utenti potessero identificare facilmente e che coinvolgesse un robot.

Irina iniziò a studiare giocattoli ispirati a opere di fantascienza e a guardare film che avessero lo stesso tema, ma finì per trovare l'ispirazione nei pittogrammi che universalmente o quasi sono utilizzati per indicare i bagni pubblici per gli uomini e le donne.

Partendo da lì disegnò il robot, con un corpo a forma di lattina e due antenne sulla testa.

Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2388 voti)
Leggi i commenti (1)

Poi, Irina e il suo gruppo presero una decisione coraggiosa e inusuale: decisero di rendere open source il logo, così come lo è il sistema operativo.

«Decidemmo che sarebbe stato un logo collaborativo, che chiunque al mondo avrebbe potuto personalizzare. È stata una decisione piuttosto ardita» ha spiegato la designer in un'intervista.

Il risultato ha però ripagato sia Irina che Google: non solo il logo di Android è noto ovunque, ma ne sono nate tantissime versioni che comunque, in un modo o nell'altro non possono fare a meno di richiamare il sistema della Grande G.

restroom sign
android logo
android logo2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1242 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics