Windows 11 conquista la vetta e supera Windows 10 per numero utenti. Ci ha messo solo quattro anni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2025]

windows 11 supera windows 10 utenti
Foto di Windows.

Dopo quasi quattro anni dal suo debutto, avvenuto il 5 ottobre 2021, Windows 11 ha finalmente superato Windows 10, diventando il sistema operativo desktop più utilizzato al mondo con una quota di mercato del 50,88%, contro il 46,2% del predecessore. Questo sorpasso storico indicato dai dati di StatCounter segna un punto di svolta per Microsoft: il colosso di Redmond ha visto il nuovo sistema operativo crescere lentamente e subire soltanto negli ultimi tempi un'accelerazione, a causa dell'ormai imminente fine del supporto a Windows 10.

L'ascesa di Windows 11 è stata ostacolata da requisiti hardware più stringenti, come il supporto obbligatorio al chip TPM 2.0 e a processori moderni con istruzioni SSE4.2 e POPCNT, che hanno escluso molti PC datati ma ancora funzionanti. Ciò ha costretto qualche utente a scegliere tra l'acquisto di nuovi dispositivi o l'adozione di alternative come Linux o macOS e altri a rassegnarsi all'acquisto di un nuovo PC per eseguire Windows 11.

Il sorpasso si riferisce a una media globale, mentre nei singoli Paesi le cose possono essere diverse. Per esempio, negli Stati Uniti Windows 11 ha il 51,58% degli utenti e Windows 10 è ormai in seconda posizione; in Italia, invece, Windows 10 ha tuttora il 54,06% e Windows 11 per ora deve accontentarsi del 42,9%. A frenare molti sono alcune caratteristiche della nuova versione che non sono mai davvero piaciute: per esempio la nuova interfaccia, spesso considerata meno intuitiva di quella precedente, e gli innegabili, troppi crash che hanno seguito molti aggiornamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, l'ultimo aggiornamento è infestato da bug
Windows 11, il mio PC riuscirà a eseguirlo?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Io sono di peso, ma non in senso informatico... :malol: e a parte questo, siamo tutti persone normali, anche quelli che la mattina vedi a prendere il cappuccino al bar e la sera si fanno spalmare la Nutella sulle parti nobili da una dominatrice vestita da Cappuccetto Rosso :shock: ma tu non lo sai. Solo, ognuno fa scelte diverse:... Leggi tutto
16-7-2025 08:22

Si ma lo sai anche tu che su venti commessi di dieci centri di elettronica meno del dieci % ti da questa scelta e la metà dei commessi non ti ascolta proprio quando gli parli di togliere Windows! :roll: Noi siamo persone di peso, se gli diciamo che se non ci accontentano ci sediamo sopra di loro, corrono subito :help: ma gli altri,... Leggi tutto
15-7-2025 17:22

Elenco esemplificativo ma decisamente non esaustivo, anzi, molto molto ridotto di tutti gli aspetti negativi di W11 anche rispetto a W10 che già aveva la sua bella parte di pecche. Leggi tutto
11-7-2025 18:36

La gente furba semplicemente compra macchine senza OS. Io non mi considero sopra la media del QI eppure ci sono arrivato da almeno otto anni. Leggi tutto
9-7-2025 13:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2151 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics