Licenziato, si vendica sabotando i computer dell'azienda

Aveva inserito un “kill switch” nei sistemi. Ora rischia fino a 10 anni di carcere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2025]

licenziato kill switch

Pensare di vendicarsi di un'azienda dopo un licenziamento può essere allettante, ma raramente è anche un'idea intelligente.

Nel novembre 2007 Davis Lu, di Houston, ha iniziato a lavorare per la Eaton Corporation, un'azienda di gestione dell'energia. Tutto è andato bene fino al 2018, quando una riorganizzazione aziendale ha ridotto il suo ruolo, limitando le sue responsabilità e l'accesso ai sistemi informatici. Ciò lo avrebbe spinto a temere un possibile licenziamento, portandolo a installare un malware che si sarebbe attivato in caso di fine del rapporto lavorativo.

Lu ha scritto un codice che generava cicli infiniti, progettati per consumare risorse di sistema creando nuovi thread Java senza mai terminarli, mandando così in crash i server. Inoltre, per buona misura, cancellava i profili dei colleghi.

L'attivazione del codice era demandata a un cosiddetto kill switch; in altre parole, i danni sarebbe iniziati quando le credenziali di Lu nell'Active Directory aziendale venissero disabilitate.

Il 9 settembre 2019, quando Lu è stato effettivamente licenziato, il kill switch si è attivato, e le conseguenze di ciò hanno colpito migliaia di utenti in tutto il mondo.

Eaton Corporation sostiene di aver perso in quell'incidente centinaia di migliaia di dollari, mentre gli avvocati di Lu sostengono che il danno sia stato inferiore a 5.000 dollari.

Nello stesso giorno, peraltro, Lu ha anche criptato i dati presenti sul suo laptop aziendale, che gli era stato chiesto di restituire; un'analisi della sua cronologia internet ha rivelato ricerche su argomenti come escalation dei privilegi nonché metodi per nascondere processi e cancellare file rapidamente.

Le autorità federali lo hanno incriminato nel 2021 e all'inizio di questo mese una giuria lo ha riconosciuto di aver causato danni intenzionali a computer: un reato che comporta una pena massima di dieci anni di carcere. La data della sentenza non è ancora stata fissata.

«Purtroppo, Davis Lu ha usato la sua istruzione, la sua esperienza e la sua abilità per danneggiare intenzionalmente non solo il suo datore di lavoro ma anche migliaia di utenti in tutto il mondo» ha commentato Greg Nelsen, agente speciale dell'FBI.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Deriso su Facebook, si vendica scatenando una rissa

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Un professionista avrebbe lasciato la bomba logica inerte per mesi, forse anche anni, prima di scatenarla. Al più, monitorandone la salvaguardia per esser certo di poter colpire quand'era il momento di farlo. E poi l'avrebbe innescata solo dopo che da tempo s'era tolto di mezzo, irraggiungibile anche se per caso l'avessero identificato. ... Leggi tutto
21-3-2025 15:15

spesso queste persone hanno un profilo psicologico di tipo Trumpiano ( megalomania che porta ad essere arroganti e gli fa credere di essere sempre i migliori) che li porta a sopravvalutare se stessi, e di converso sottovalutare gli altri. Lui ha criptato il suo portatile perché ritenendo di essere il migliore, ha pensato che questo... Leggi tutto
21-3-2025 14:51

:mwha:
19-3-2025 18:44

Sarebbe stato un kill switch coi fiocchi... il grilletto. :twisted:
18-3-2025 08:41

Decisamente un comportamento assai poco furbo ed intelligente, oppure completamente accecato dalla rabbia... almeno non è andato in azienda con un fucile d'assalto per regolare i conti, cosa peraltro non così improbabile ultimamente. :roll:
17-3-2025 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3301 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics