Sindacalista cacciato per aver denunciato gli stipendi d'oro, espulsione nulla?

Un appello firmato dagli iscritti Cisl riapre la questione: perché punire chi ha rivelato una situazione grave anziché i veri colpevoli?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-08-2015]

scandola espulsione cisl

Fausto Scandola, 73 anni, pensionato e dirigente della Cisl, è stato espulso dal suo sindacato a fine luglio, in piena estate, forse per evitare troppo clamore.

Il motivo dell'espulsione è l'invio di una mail in cui denunciava gli altissimi stipendi ricevuti da alcuni dei massimi dirigenti della Cisl - accusa mai smentita dalla stessa Cisl - a partire dal segretario generale Raffaele Bonanni (rimasto in carica fino alla scorsa primavera); tali compensi erano peraltro spesso cumulati con altrettanto elevate pensioni e con compensi in organismi esterni al sindacato ma sempre di nomina sindacale.

Scandola, che ha ricevuto moltissima solidarietà all'esterno della Cisl e anche, all'interno di essa, da parte di moltissimi semplici iscritti e lavoratori, intende ricorrere alla magistratura civile per essere riammesso nel sindacato.

Afferma infatti di non riuscire a capire - ed è difficile dargli torto - perchè mai debba essere punito lui che ha denunciato uno stato di cose inaccettabile per l'etica sindacale e non lo siano questi dirigenti che si sono aumentati lo stipendio superando sia i regolamenti sia l'antica prassi di contenerli poiché, dopotutto, si tratta di sindacati, cioè di organizzazioni senza fini di lucro per la tutela di lavoratori e pensionati spesso a basso reddito.

Intanto a suo favore si è mobilitato un gruppo di dirigenti storici della Cisl, fra cui l'ex segretario generale dei metalmeccanici cislini Gianni Italia e gli ex segretari generali della Cisl Piemonte Giancarlo Panero e Giovanni Avonto.

Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1760 voti)
Leggi i commenti (11)

Sul sito SindacalMente, diretto da Toni Ferigo e Adriano Serafino (anch'essi storici dirigenti dei metalmeccanici), è stato lanciato a Ferragosto un appello di soli iscritti Cisl, raccogliendo subito 125 firme per chiedere l'annullamento del provvedimento a carico di Scandola.

Secondo queste persone Scandola - che era stato già giudicato dai Probiviri della Cisl del Veneto, i quali l'avevano semplicemente ammonito per i toni usati - non sarebbe potuto essere giudicato di nuovo dai Probiviri della Cisl Nazionale senza che fossero emersi nuovi elementi contro di lui.

Intanto l'attuale segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan ha lasciato capire che non intende ritornare sui propri passi revocando l'esplusione di Scandola anche se ammette i casi denunciati, a suo parere isolati, e ha annunciato un nuovo regolamento amministrativo delle retribuzioni dei dirigenti Cisl: ciò dovrebbe evitare, in futuro, altri casi di abuso come quelli denunciati nella email di Fausto Scandola.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Molto meglio la Corporazioni della buonanima. Lì almeno c'era poco da banfare e i destinatari delle italiche prebende erano retribuiti soprattutto a suon di eia eia alalà, con esercizi ginnici in divisa al sabato pomeriggio.
31-8-2015 15:23

{Apulcius}
La solita solfa: dove ci sono potere e soldi c'è il più grande marciume, sindacato a meno. E' questione di qualità che occorrono per ottenerli: coloro che hanno meno scrupoli sono sempre enormemente facilitati nell'ottenere posti di comando, che poi useranno, propio perché privi di scrupoli, per... Leggi tutto
28-8-2015 19:54

{Michele}
"l'attuale segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan ha lasciato capire che non intende ritornare sui propri passi revocando l'esplusione di Scandola anche se ammette i casi denunciati, a suo parere isolati, e ha annunciato un nuovo regolamento amministrativo delle retribuzioni dei dirigenti Cisl" .... Come... Leggi tutto
28-8-2015 14:53

E poi, i sindacati... Tempo fa avevano un senso, quando lottavano veramente per i lavoratori, ma ora sono solo ripiegati su se stessi e desiderosi solo di avere più iscritti per sentirsi potenti. che dire poi del dogma dei sindacati: Tutti i lavoratori sono uguali !!! NON E' VERO !!!!! Tutti devono avere gli stessi diritti, questo si,... Leggi tutto
28-8-2015 12:12

Ma semplice: Perché quelli che hanno deciso l'espulsione sono proprio LORO i veri colpevoli!!!!!!! Leggi tutto
28-8-2015 12:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1677 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics