Sat-Fi trasforma lo smartphone in satellitare

Un piccolo hotspot per essere connessi dovunque si vada, o quasi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-07-2014]

satfi

Globalstar, uno dei maggiori fornitori di servizi voce e dati via satellite, ha ideato una dispositivo che trasforma qualsiasi smartphone in un telefono satellitare.

L'apparecchio in questione si chiama Sat-Fi ed è concettualmente simile a un hotspot Wi-Fi; tuttavia, anziché connettere a una linea terrestre come una ADSL, connette alla costellazione di satelliti Globalsat.

Non bisogna certo aspettarsi prestazioni da banda larga: la velocità è limitata ad appena 9,6 kbit/s; inoltre il traffico dati viene conteggiato al minuto, esattamente come avviene per il traffico voce. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1967 voti)
Leggi i commenti (19)
Come per tutti gli apparecchi satellitari, occorre che nulla blocchi la connessione tra l'antenna esterna di Sat-Fi e il satellite. A parte queste limitazioni, il sistema funziona in tutta l'America del Nord, come la mappa della copertura mostra.

Il prezzo di Sat-Fi è di 999 dollari, mentre le tariffe al minuto sono al massimo di 1 dollaro.

Vi sono poi alcuni piani tariffari speciali, come quello che offre 40 minuti mensili a 40 dollari e servizio illimitato a 150 dollari, sempre mensili.

Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Beh dai con un hot spot puoi gestire fino a 8 smartphone... :wink: Leggi tutto
28-7-2014 19:21

Mi sarebbe servito qualche anno fa, a casa mia il cellulare aveva una tacca solo se era venerdì di Pasqua e c'era la congiunzione Plutone-Saturno nel segno dello Scorpione... :twisted: Costi e copertura a parte, lo vedo utile per navigatori ed escursionisti, anche se per questi ultimi è un bell'ingombro, almeno per ora, Mauro Leggi tutto
27-7-2014 13:54

E chiamalo piccolo! Misure in cm 16x16x6.1 Leggi tutto
25-7-2014 18:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2371 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics