Sat-Fi trasforma lo smartphone in satellitare

Un piccolo hotspot per essere connessi dovunque si vada, o quasi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-07-2014]

satfi

Globalstar, uno dei maggiori fornitori di servizi voce e dati via satellite, ha ideato una dispositivo che trasforma qualsiasi smartphone in un telefono satellitare.

L'apparecchio in questione si chiama Sat-Fi ed è concettualmente simile a un hotspot Wi-Fi; tuttavia, anziché connettere a una linea terrestre come una ADSL, connette alla costellazione di satelliti Globalsat.

Non bisogna certo aspettarsi prestazioni da banda larga: la velocità è limitata ad appena 9,6 kbit/s; inoltre il traffico dati viene conteggiato al minuto, esattamente come avviene per il traffico voce. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1944 voti)
Leggi i commenti (19)
Come per tutti gli apparecchi satellitari, occorre che nulla blocchi la connessione tra l'antenna esterna di Sat-Fi e il satellite. A parte queste limitazioni, il sistema funziona in tutta l'America del Nord, come la mappa della copertura mostra.

Il prezzo di Sat-Fi è di 999 dollari, mentre le tariffe al minuto sono al massimo di 1 dollaro.

Vi sono poi alcuni piani tariffari speciali, come quello che offre 40 minuti mensili a 40 dollari e servizio illimitato a 150 dollari, sempre mensili.

Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Beh dai con un hot spot puoi gestire fino a 8 smartphone... :wink: Leggi tutto
28-7-2014 19:21

Mi sarebbe servito qualche anno fa, a casa mia il cellulare aveva una tacca solo se era venerdì di Pasqua e c'era la congiunzione Plutone-Saturno nel segno dello Scorpione... :twisted: Costi e copertura a parte, lo vedo utile per navigatori ed escursionisti, anche se per questi ultimi è un bell'ingombro, almeno per ora, Mauro Leggi tutto
27-7-2014 13:54

E chiamalo piccolo! Misure in cm 16x16x6.1 Leggi tutto
25-7-2014 18:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1980 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics