Il Kamasutra è l'e-book più piratato

La classifica dei 10 libri elettronici più scaricati illegalmente vede una decisa presenza di testi legati al sesso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2010]

Kamasutra e-book più piratato del 2009

Il 2009, l'anno in cui i libri elettronici sembrano aver finalmente trovato il loro posto nel mondo (grazie a lettori pratici come il Kindle di Amazon e i suoi epigoni) sarà ricordato anche come l'anno in cui la pirateria elettronica si è allargata dalla musica e i film ai libri.

La classifica dei 10 e-book più scaricati illegalmente (tramite gli stessi canali che offrono anche il resto del materiale ottenuto in questo modo, per lo più sfruttando il protocollo BitTorrent) conta al proprio interno una congrua presenza di libri dedicati al sesso.

Al primo posto in assoluto troviamo il Kamasutra, che si classifica dunque come l'e-book più piratato del 2009; lo segue Adobe Photoshop Secret dietro il quale troviamo The Complete Idiot's Guide to Amazing Sex.

Il quarto posto è occupato da The Lost Notebooks of Leonardo da Vinci, cui fanno seguito Solar House A Guide for the Solar Designer e un ritorno al tema principe di questa classifica con Before Pornography Erotic Writing In Early Modern England.

Per trovare qualche esemplare di narrativa conosciuto al grande pubblico dobbiamo raggiungere la settima posizione, dove c'è la serie completa dei romanzi di Twilight; in ottava c'è How To Get Anyone To Say YES The Science Of Influence, in nona Nude Photography The Art And The Craft e, in ultima, Fix It How To Do All Those Little Repair Jobs Around The Home.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Infatti, chissà se qualcuno lo ha mai letto :twisted: Leggi tutto
11-1-2010 20:37

AHAHAH :lol: buona questa! :wink: Leggi tutto
11-1-2010 20:23

ecco appunto, stavo per sottolinearlo anche io! :wink: Leggi tutto
11-1-2010 20:21

bè la notizia non mi sorprende: alzi la mano chi non proverebbe almeno un briciolo di vergogna andando in libreria a comprare quello stesso libro, che anonimamente si può scaricare da internet 8) forse è stata piratata l'edizione di qualche autore.
11-1-2010 14:16

I diritti sono scaduti nella versione originale indiana, non è così su tutte le traduzioni.
11-1-2010 13:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1762 voti)
Agosto 2025
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 agosto


web metrics