Vuoi dimagrire? Arriva la pillola del pasto immaginario

Inganna il corpo facendogli credere di aver mangiato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2015]

pillola pasto immaginario

Dopo le abbuffate delle feste arriva sempre la fase del pentimento: tra le intenzioni espresse all'inizio del nuovo anno c'è, tipicamente, quella di mettersi a dieta.

Dare seguito all'idea, per quanto si possa essere convinti, non è facile come sembra all'inizio: la fame si fa sentire e le portate sembrano sempre più invitanti.

Per tutti coloro che alternano pranzi luculliani e buoni propositi presto disattesi una speranza arriva dai ricercatori del Salk Institute: hanno inventato un composto, chiamato fexaramina, che inganna il corpo, facendogli credere di aver mangiato e spingendolo a bruciare i grassi.

La «pillola del pasto immaginario», come è stata ribattezzata, s'è dimostrata efficacia nel bloccare l'aumento di peso, abbassare il colesterolo e controllare il livello di zuccheri nel sangue; per lo meno, questi sono gli effetti ottenuti durante le sperimentazioni sui topi.

«Questa pillola è davvero come un pasto immaginario» spiega Ronald Evans, del Salk Institute e autore dello studio che illustra la scoperta. «Invia gli stessi segnali che normalmente vengono inviati quando si mangia molto cibo, così il corpo inizia a fare spazio per ospitarlo. Ma non ci sono calorie né cambiamenti nell'appetito».

Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3254 voti)
Leggi i commenti (35)

Quando si inizia un pasto, l'ingestione del cibo attiva nel corpo una proteina chiamata recettore X farnesoide (FXR) che a sua volta dà il via al rilascio degli acidi biliari per la digestione, abbassa i livelli di glucosio nel sangue e fa bruciare al corpo alcuni grassi per prepararsi all'arrivo del cibo.

La fexaramina simula tutto questo, senza che sia necessario ingerire cibo; il risultato è che non si mette su altro peso. Anzi, si può iniziare a dimagrire.

La fexaramina ha poi un importante vantaggio rispetto alle pillole dietetiche attualmente sul mercato, anche rispetto a quelle che agiscono sul FXR: se assunta per via orale, agisce soltanto sull'intestino, senza provocare effetti collaterali sugli altri organi.

I topi cui per cinque settimane è stata somministrata la pillola hanno in effetti perso grasso, oltre a vedere calare i livelli di colesterolo e glucosio nel sangue; la temperatura del corpo è inoltre cresciuta, segnalando un aumento del metabolismo, e alcuni depositi di grasso bianco sono stati convertiti nel più salutare grasso bruno. L'articolo continua dopo il video.

I buoni risultati ottenuti sugli animali permettono di iniziare a pensare alla sperimentazione sull'uomo; per vedere la pillola del pasto immaginario sugli scaffali della farmacia occorrerà ancora un po'.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 54)

Mai supposto nulla di differente, mi riferivo genericamente all'ossessione, di chi cerca o propone diete, di "perdere peso", che in realtà da solo significa pochino, coi diuretici (sì, ci sono santoni che ti propinano diuretici come dimagranti) butti giù chili di peso e non "dimagrisci" di un grammo. :twisted: Mauro Leggi tutto
22-1-2015 11:10

Il mio era solo un esempio, mai pensato di rappresentare nessun altro, al di fuori di me stessa. :wink: Tra i grassi che ci siano più donne culone e più uomini panzoni, può darsi, non lo escludo, se parli in termini di numeri, ma non sto li a misurarli col metro. Ma a me sembra che a volte tu generalizzi troppo, non tieni conto che... Leggi tutto
22-1-2015 10:10

Ottimo proposito, a fare da sè in temini di dieta (che poi non dev'essere vista come un sacrificio a termine ma come un cambiamento dello stile di vita) si rischia come minimo l'effetto rimbalzo, perdi tre chili in cinque mesi e li riacquisti da Natale all'Epifania). :) E comunque è meglio non farsi ossessionare dal "peso"... Leggi tutto
22-1-2015 03:16

Gomez lo sai che potresti benissimo entrare in politica, faresti carriera, piuttosto di ammettere anche minimamente che l'hai sparata! :P Io mica ho ho detto che in passato non esisteva l'obesità, ma è di più un male dei nostri tempi. Quelle statuette cosa raffigurano? Le fattezze di una donna grassa? O magari sono il simbolo... Leggi tutto
21-1-2015 16:42

Questo post (non riferito a te, sia ben chiaro, non dubito che tu ti sia informato prima di postare), chiarisce meglio il concetto. link Da leggere, anche se il titolo è indisponente. Mauro Leggi tutto
21-1-2015 08:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6316 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics