OpenAI avverte le banche: le voci generate dalla IA causeranno un'ondata di truffe

Secondo il CEO Sam Altman si prepara una crisi disastrosa, a meno che i sistemi di sicurezza non vengano cambiati subito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2025]

openai crisi truffe banca
Foto di Flavio.

Il CEO di OpenAI Sam Altman ha lanciato un allarme diretto al settore finanziario statunitense: all'orizzonte ci sarebbe una crisi dovuta a un'ondata di truffe, a sua volta causata dalla capacità dell'intelligenza artificiale di generare voci sintetiche che imitano perfettamente quelle umane. La tecnologia di clonazione vocale è in grado di replicare una voce in pochi secondi e ha reso obsoleti i sistemi di autenticazione vocale ancora utilizzati da alcune banche per autorizzare le transazioni via telefono. Ciò consentirebbe a malintenzionati di accedere ai conti correnti con facilità, orchestrando attacchi su larga scala. Nel 2024 le truffe basate sull'IA hanno causato perdite per 12,5 miliardi di dollari negli Stati Uniti, con un aumento del 25% rispetto al 2023.

Altman ha definito «folle» continuare a utilizzare l'autenticazione vocale, sottolineando come l'IA abbia «completamente sconfitto» questi metodi. A essere ingannati non sono soltanto i sistemi automatizzati ma anche gli esseri umani: lo scorso anno le perdite dovute alle sole tecniche di impersonificazione hanno ammontato a 2,95 miliardi di dollari.

A complicare la situazione c'è il fatto che non è difficile trovare esempi di voci da sfruttare, complice la diffusione dei social network: un malintenzionato potrebbe scaricare una breve clip proveniente da un post su Facebook, darla in pasto a una IA, generare un clone indistinguibile dall'originale e adoperarlo per autorizzare bonifici o accedere a informazioni sensibili. In Italia e in Europa il pericolo è meno serio, poiché le banche utilizzano sistemi più avanzati per la protezione dei dati come l'autenticazione a due fattori (2FA) o la biometria avanzata; il problema rimane rilevante per le istituzioni che dipendono ancora da tecnologie vocali obsolete.

Le banche sono state coscienti da subito non soltanto delle opportunità ma anche dei possibili usi criminali delle IA generative. JPMorgan Chase per esempio è arrivata a impiegare oltre 2.000 specialisti in IA per rilevare le frodi e ottimizzare i processi: ha paragonato l'impatto dell'IA a quello dell'elettricità. È chiaro che è necessario cercare di restare sempre un passo avanti rispetto alla tecnologia a disposizione dei criminali: la dipendenza da sistemi vulnerabili potrebbe infatti esporre le banche a perdite finanziarie enormi. Sam Altman teme che un attacco coordinato possa destabilizzare l'intero sistema finanziario statunitense.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Smishing, i consigli per non cadere nel tranello

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Chi e solo è disperato e su questo puntano gli squali. Non vedrai mai uno sciacallo aggredire una tigre in forze ma bensì un agnellino smarrito oppure un anziano bisonte. Per questo molti animali sono abituati a vivere in branco, poiché il numero aiuta a proteggersi guardandosi le spalle a vicenda. Sembra che la filosofia... Leggi tutto
25-7-2025 16:30

Sono esterefatto,sic! Un appello,non è pubblicità:cercate e leggete i libri di Paolo Legrenzi sulla Intelligenza Artificiale (ed anche altri visto che è un nome di Psicologia Cognitiva.Niente a che fare,ovviamente,con psiscanalisi,psicoterapia e simili,solo analisi del pensare umano.)
25-7-2025 10:26

{franco}
DIFFIDO , fortemente diffido delle IA e dubito anche che abbiano qualche utilita' pratica a favore di popolazione. se questi sono i risultati penso che non si doveva renderne pubblico l'utilizzo .
25-7-2025 09:05

Rispondo per punti: Ecco, direi che questo smaschera le tue intenzioni. Stai proponendo una soluzione difficile, e decisamente involutiva, perché ti piace l'idea, ma la motivazione che prospetti non ti interessa realmente. Gli anziani? Che si arrangino. Non è una bella cosa. Come ho detto sopra, che un tutore affidabile sia la... Leggi tutto
25-7-2025 07:42

{UtenteAnonimo}
@ok_cian mi sembra, da ciò che affermi, che non sei familiare con la sicurezza informatica ed i suoi paradigmi. Magari mi sbaglio e già lo conosci, ma in caso permettimi di presentare un concetto trasversale, anche a quest'ambito, che potrebbe fornire una nuova chiave di lettura alle tue idee link
24-7-2025 23:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6912 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics