Il designer dell'iPhone (e dell'iMac) lascia Apple

Jonathan Ive se ne va dopo 30 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2019]

ive lascia apple

Se i prodotti Apple hanno quell'aspetto caratteristico, fatto di linee sottili, curve e superfici metalliche, lo si deve a un uomo: Jonathan Ive.

Giunto in Apple nel 1992 (dopo alcuni tempi passati come consulente), è stato tra i protagonisti della rinascita segnata dal ritorno di Steve Jobs nel 1997: a lui il fondatore s'è rivolto per progettare l'aspetto del primo iMac e, in seguito praticamente di tutti i prodotti dell'azienda.

Suoi sono infatti, dal punto di vista del design, l'iPod, l'iPhone, l'iPad, l'iMac Aluminium, il MacBook Air, l'Apple Watch, gli AirPod e altro ancora. Forse il suo nome non sarà conosciuto ai più, ma Apple gli deve buona parte del suo successo.

Il sodalizio tra Ive ed Apple, però, ora s'è rotto: Ive se ne va per fondare una propria azienda che si occuperà di design, la LoveFrom.

Anche se tra i primi clienti di LoveFrom c'è proprio Apple, per la quale - secondo il comunicato ufficiale - continuerà a progettare almeno un paio di nuovi prodotti, la sensazione è che un ciclo si sia chiuso e che questo sia il modo più gentile trovato per far sapere ad Ive che la sua era è finita.

Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1415 voti)
Leggi i commenti (7)

In altre parole: la "magia" non c'è più, o così si dice. Negli ultimi tempi i prodotti usciti da Cupertino sono stati apprezzati e comprati, come al solito, ma è stato sempre più difficile riscontrare l'effetto wow che la presentazione di vere e proprie rivoluzioni, quali l'iMac degli anni '90 e l'iPhone, hanno causato.

Per questo si può ipotizzare una decisione, da parte di Apple, di mettere da parte con garbo Jonathan Ive e cercare di battere nuove strade, percorsi che magari non scatenino un'immediata ilarità negli utenti come invece hanno fatto il Mac Pro "a cestino" e il suo erede "a grattugia".

Pubblicamente, le note su cui Ive e l'azienda per cui ha lavorato per circa 30 anni si lasciano sono ovviamente positive: il primo si dice orgoglioso di quanto creato in questi decenni; la seconda gli riconosce un particolare talento e, per bocca del CEO Tim Cook, non vede l'ora di continuare a lavorare secondo il nuovo rapporto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Aldo, forse parli del sistema operativo.
7-7-2019 19:05

I cicli prima o poi finiscono, quelli delle persone nelle aziende e quelli delle aziende stesse, in questo caso è finito quello di Ive in Apple, non è escluso che fra un po finisca anche quello di Apple stessa.
6-7-2019 14:32

Apple nel bene e nel male era Jobs e si è visto quando Sculley lo estromise per ripianare i conti perché Jobs oltre a un Dream aveva le mani bucate. I conti stavano tornando in ordine ma Apple come immagine stava affondando e si riprese solo con il ritorno di Jobs. Ora le vie del Signore sono finite. Leggi tutto
2-7-2019 21:32

per me l'ultimo wow è stato per il primo IMac... già gli Ibook colorati non mi sono più piaciuti...
2-7-2019 11:15

{aldo}
il wow lo fa ancora il software. se no useremmo ancora i nokia che erano fighissimi come linea
30-6-2019 19:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2494 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics