Quale tra queste ti sembra la più importante?
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2013]
Negli ultimi anni diverse tecnologie - prima inesistenti o fuori dalla portata dei comuni cittadini - si sono affacciate o hanno guadagnato popolarità.
Si tratta di soluzioni nuove per problemi nuovi, create o reinventate per soddisfare i bisogni attuali, rivoluzionando il modo di affrontare certe sfide.
Ne presentiamo cinque, scelte tra quelle che paiono essere le più promettenti e in grado di svilupparsi ulteriormente. Grazie ad esse, alcuni problemi potrebbero diventare soltanto un ricordo del passato.
1. Stampa 3D
Le stampanti 3D permettono a chiunque di realizzare pressoché ogni cosa e in ogni dimensione: il costo dei macchinari necessari va calando giorno dopo giorno e, sul lungo periodo, può davvero rivoluzionare il modo in cui gli oggetti vengono prodotti.
Al posto di grandi fabbriche con macchinari specializzati potremo trovare piccole stampanti 3D che creano ogni tipo di oggetto impiegando soltanto il materiale strettamente necessario alla realizzazione, e con un'elevata attenzione ai dettagli.
Grazie a questi strumenti diventa anche facile convertire una linea di produzione da un oggetto a un altro: tutto ciò che occorre fare è variare il progetto.
2. Macchine CNC
Le macchine a controllo numerico dirette da un computer esterno (CNC), sono la controparte delle stampanti 3D: laddove queste operano in maniera "additiva" (aggiungendo uno strato di materiale sopra l'altro), quelle operano in maniera "sottrattiva", traendo una forma da un blocco di materiale.
Il vantaggio rispetto al lavoro manuale è evidente: non servono le abilità elevate di un artigiano esperto, ma tutto ciò che è necessario è un programma preciso, che si può eseguire più volte ottenendo sempre lo stesso identico risultato.
Un tempo adottate solo per lavorazioni ad altissima precisione, oggi le macchine CNC sono molto più diffuse e, come le stampanti 3D, possono rendere le fabbriche più piccole ed efficienti.
Cinque tecnologie per cambiare il mondo | ||
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Immuni | ||
|
Zievatron