La stampante 3D è multifunzione

Funge da scanner, copiatore, stampante e fax... tutto 3D. Centomila dollari raccolti in 24 ore su Kickstarter.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2013]

AIO Robotics ZEUS

Se nel mondo bidimensionale fatto di carta e inchiostro le stampanti multifunzione - che fungono anche da scanner, fax, copiatrice - sono ormai tutt'altro che una rarità, era solo questione di tempo prima che anche il mondo tridimensionale avesse la propria versione.

La lacuna sarà infatti presto colmata dall'invenzione della startup AIO Robotics: ZEUS, la prima multifunzione 3D. E con un nome del genere non potevamo non occuparcene. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3185 voti)
Leggi i commenti (33)
Che il suo arrivo fosse desiderato è certo: la campagna lanciata su Kickstarter per la sua realizzazione ha raccolto la quota necessaria - 100.000 dollari - in appena 24 ore.

Grazie ai comandi mostrati nel touchscreen integrato da 7 pollici (parte di un'interfaccia studiata appositamente per essere facilmente utilizzabile) è possibile effettuare la scansione di un oggetto e copiarlo con il semplice tocco di un dito.

Non solo: si può anche "faxare" l'oggetto a un'altra stampante ZEUS, ossia inviare i dati che lo descrivono. Il destinatario non dovrà fare altro che dare il proprio consenso alla stampa per avere una copia relativamente fedele dell'originale (a differenza dei normali fax la stampa non si avvia in automatico alla ricezione per non consumare inutilmente il prezioso materiale).

ZEUS sarà in vendita a 2.499 dollari, una cifra certamente non indifferente ma inferiore a quanto costerebbe procurarsi tutti i vari strumenti che servono a ottenere lo stesso risultato (e che richiederebbero comunque una capacità d'uso superiore al semplice "premere un pulsante").

Si prevede che i primi esemplari saranno consegnati tra luglio e agosto 2014.

AIO Robotics ZEUS kid friendly

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Non ha il display touch e l'interfaccia user friendly ma... Si chiama FABtotum, è una 3d scaner / 3d printer / miling CNC italiana Ho scovato su indiegogo questo interessante progetto italiano (da un incubator, PoliHUB del Politecnico di Milano): 3d scanner, stampante 3d e fresina CNC in un unico oggetto. Il prodotto finale... Leggi tutto
17-9-2013 22:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5604 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics