Il primo scanner 3D per iPad

Structure Sensor acquisisce oggetti e intere stanze in tre dimensioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2013]

scanner 3D 01

Con il continuo successo delle stampanti 3D, quello di cui ora si sente il bisogno è uno scanner 3D, ossia uno strumento che permetta di raccogliere tutte le informazioni da un oggetto solido, proprio come uno scanner piano fa con un foglio di carta.

A dire la verità, apparecchi di questo tipo già esistono e altri sono in via di realizzazione, ma ciò che rende unico Structure Sensor è che si tratta di uno scanner 3D portatile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La tecnologia attuale rende giā possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacitā di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilitā, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricitā, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2369 voti)
Leggi i commenti (2)
Ideato dalla Occipital - azienda con sede a San Francisco - Structure Sensore è evidentemente un'idea di successo; ancora non esiste ma la sua raccolta fondi sta andando bene oltre ogni più rosea previsione: ha raggiunto l'obiettivo di 100,000 dollari in appena 24 ore e si sta avviando verso il milione di dollari.

Ciò che rende particolare questo prodotto è il fatto che si tratta di un dispositivo compatto progettato per collegarsi all'iPad tramite una porta lightning e addirittura venire montato direttamente sul tablet di Apple grazie all'apposito sostegno.

In tal modo la scansione 3D diventa davvero portatile: pressoché ovunque si può acquisire un oggetto o anche un'intera stanza (all'interno della portata massima di 3,5 metri) per importare poi il risultato in un programma di CAD o stamparlo con una stampante 3D.

Structure Sensor funziona a batteria (ha un'autonomia di 4 ore in funzionamento e oltre 1.000 ore in standby) ed è dotato anche di LED a infrarossi per eseguire le scansioni anche in scarsità o assenza di luce. L'articolo continua dopo il video

Sebbene progettato per funzionare con l'iPad di quarta generazione, questo scanner vuole essere compatibile con tutti i dispositivi dotati di porta lightning; inoltre gli sviluppatori hanno intenzione di rilasciare driver per tutte le maggiori piattaforme tra cui Windows, Android, OS X e Linux.

L'obiettivo di Occipital è iniziare a consegnare i primi esemplari a coloro che hanno partecipato alla sottoscrizione su Kickstarter entro la fine di quest'anno.

scanner 3D 02
scanner 3D 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1409 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics