Il primo scanner 3D per iPad

Structure Sensor acquisisce oggetti e intere stanze in tre dimensioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2013]

scanner 3D 01

Con il continuo successo delle stampanti 3D, quello di cui ora si sente il bisogno è uno scanner 3D, ossia uno strumento che permetta di raccogliere tutte le informazioni da un oggetto solido, proprio come uno scanner piano fa con un foglio di carta.

A dire la verità, apparecchi di questo tipo già esistono e altri sono in via di realizzazione, ma ciò che rende unico Structure Sensor è che si tratta di uno scanner 3D portatile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2372 voti)
Leggi i commenti (2)
Ideato dalla Occipital - azienda con sede a San Francisco - Structure Sensore è evidentemente un'idea di successo; ancora non esiste ma la sua raccolta fondi sta andando bene oltre ogni più rosea previsione: ha raggiunto l'obiettivo di 100,000 dollari in appena 24 ore e si sta avviando verso il milione di dollari.

Ciò che rende particolare questo prodotto è il fatto che si tratta di un dispositivo compatto progettato per collegarsi all'iPad tramite una porta lightning e addirittura venire montato direttamente sul tablet di Apple grazie all'apposito sostegno.

In tal modo la scansione 3D diventa davvero portatile: pressoché ovunque si può acquisire un oggetto o anche un'intera stanza (all'interno della portata massima di 3,5 metri) per importare poi il risultato in un programma di CAD o stamparlo con una stampante 3D.

Structure Sensor funziona a batteria (ha un'autonomia di 4 ore in funzionamento e oltre 1.000 ore in standby) ed è dotato anche di LED a infrarossi per eseguire le scansioni anche in scarsità o assenza di luce. L'articolo continua dopo il video

Sebbene progettato per funzionare con l'iPad di quarta generazione, questo scanner vuole essere compatibile con tutti i dispositivi dotati di porta lightning; inoltre gli sviluppatori hanno intenzione di rilasciare driver per tutte le maggiori piattaforme tra cui Windows, Android, OS X e Linux.

L'obiettivo di Occipital è iniziare a consegnare i primi esemplari a coloro che hanno partecipato alla sottoscrizione su Kickstarter entro la fine di quest'anno.

scanner 3D 02
scanner 3D 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2886 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics