Tutti pazzi per il Captcha basato su Doom

Per superarlo occorre uccidere almeno tre mostri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2025]

doom captcha vercel
Immagine: Vercel

Oltre che quasi inutili, considerate le attuali capacità delle IA, i Captcha - usati per capire se il visitatore di un sito sia un bot o una persona reale - in uso al giorno d'oggi sono per lo più noiosi e persino frustranti.

Per rendere l'identificazione degli esseri umani un po' più divertente (e per fare un po' di pubblicità alla propria azienda) Guillermo Rauch, CEO di Vercel, ha usato una IA per creare un Captcha un po' diverso dal solito, tanto da non essere detestato ma addirittura ricercato dagli utenti.

Per poterlo superare, infatti, gli utenti devono giocare a una versione ridotta del famosissimo gioco Doom e uccidere almeno tre mostri.

Occorre dire che il tutto sembra più che altro un modo per far conoscere il servizio di AI Builder oggerto da Vercel, ma l'idea è almeno carina e può essere provata gratuitamente, anche se non è davvero originale.

Già nel 2021 lo sviluppatore Miguel Camps Orteza aveva creato Doom Captcha, realizzato per gioco ma senza l'ausilio di alcuna IA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
“Doom” su un test di gravidanza elettronico

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:lol: :lol: :lol: Per fortuna perché in modalità nightmare e con solo i tasti per giocarci, uccidere 3 mostri non è affatto semplice e rapido... Leggi tutto
12-1-2025 10:28

{Murdock}
Effettivamente non sara' una passeggiata con quella risoluzione, oltre al fatto che sembra in modalita' nightmare! Se tirano fuori anche Quake ed Unreal faccio un ripasso...
7-1-2025 09:51

più che essere carino, qui è stato fatto per pubblicizzarsi, e non ho mai visto una autopromozione in cui l'autore non si sperticasse in lodi verso se stesso. Ovvio che comunque l'idea di eseguire un gioco per dimostrare di non essere un BOT potrebbe essere interessante come autenticazione in certe situazioni tranquille dove l'urgenza... Leggi tutto
6-1-2025 14:45

Chi ha urgenza di collegarsi al servizio (e deve perdere diversi minuti ad amazzare mostri) non la considera tanto carina. Poi prova ad immaginare se tutti i siti adottassero metodi simili, come sarebbe carino lavorare. . Leggi tutto
6-1-2025 11:30

Mi sa che quello verrà usato come controllo dell'età del giocatore.... Anche IDKFA funziona Leggi tutto
3-1-2025 10:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5349 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics