Niente più Captcha con iOS 16 e macOS Ventura

Grazie a Private Access Token, l'identità dell'utente viene garantita direttamente da Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2022]

captcha ios 16 macos ventura

Quando, il prossimo autunno, Apple lancerà iOS 16 e macOS Ventura, per gli utenti dei prodotti della Mela i Captcha diventeranno soltanto un ricordo del passato.

Lavorando con CloudFlare e Fastly, Apple ha infatti sviluppato un sistema chiamato Private Access Token che, in sostanza, sfrutta iCloud e l'attivitò dell'utente sui vari dispositivi per garantire l'autenticità dell'utente stesso; il Captcha accetta quindi la garanzia fornita da iCloud, e all'utente è risparmiata la seccatura di fare clic sulla casella che attesta «Non sono un robot».

iOS 16 e macOS Ventura saranno i primi software a offrire Private Access Token, ma anche Google sta lavorando su una tecnologia analoga, appoggiandosi ovviamente ai servizi di cloud computing di Google stessa anziché a quelli di Apple.

In ogni caso il cuore del sistema consiste sostanzialmente nell'affidare la certificazione dell'identità a un'autorità terza: Apple, in questo caso, o Google. Chiaramente, è anche necessario che la tecnologia Captcha adottata dai vari servizi supporti Private Access Token.

Una spiegazione precisa del funzionamento di questo sistema si trova - in inglese - sul sito di Fastly, dove si afferma anche che Private Access Token rispetta completamente la privacy dell'utente, poiché non vengono trasmesse informazioni personali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google, arrivano i gattini al posto dei Captcha
Google, captcha per risolvere i numeri civici sfuocati
Pagati una miseria per risolvere i captcha
I CAPTCHA diventano animati

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Temo che a molte persone questo aspetto sfugga ampiamente o, quantomeno, non venga tenuto in debita considerazione. Leggi tutto
26-6-2022 15:00

Può anche darsi. Ma se decido di aprire a cani e porci quel che compete a me ed a me soltanto, per masochista che sia è una decisione che io solo rimpiangerò; quanti però, in coscienza, possono asserire che la loro "vita digitale" è scevra da ogni connessione con quella altrui? Chi rubasse in casa mia, porterebbe via i miei... Leggi tutto
26-6-2022 14:54

Eh ma vuoi mettere evitarsi il fastidio di utilizzare i CAPTCHA in cambio di dare ulteriori dati personali ai soliti noti... :roll: Leggi tutto
26-6-2022 14:49

A me sembrava che molti lo avessero già fatto... Leggi tutto
26-6-2022 14:48

il CAPTCHA serviva ad evitare le botnet che intasasero certi servizi, cosi basta rubare un archivio di identità Apple, magari corrompendo qualche dipendente infedele, ed ecco magicamenete una botnet in grado di passare i filtri CAPTCHA :?
23-6-2022 14:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4820 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics