L'estensione per Firefox e Chrome che risolve automaticamente i Captcha

A questo punto, viene da chiedersi a che servano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2018]

buster captcha solver

Nonostante gli sforzi di Google di rendere il più trasparente possibile i sistemi che distinguono umani e robot nel web, ossia i Captcha, capita ancora di trovarsi davanti a sfide e puzzle da risolvere.

Uno dei Captcha più snervanti è quello che richiede l'identificazione di certi oggetti presenti in una fotografia (cartelli stradali, automobili, negozi e via dicendo), da affrontare sperando di ottenere la soluzione corretta al primo colpo; in caso contrario si viene sottoposti a un'ulteriore prova.

Buster pone fine a questo incomodo. È un'estensione disponibile gratuitamente per Firefox e Chrome e che si incarica di svolgere tutto il lavoro sporco.

Per farlo usa un piccolo trucco. Basandosi sul fatto che ogni Captcha visivo offre anche un'alternativa audio, sfrutta il riconoscimento vocale per la risoluzione della prova, aggirando l'indovinello posto dall'immagine e permettendo all'utente di accedere alla risorsa.

Quando il Captcha si presenta, non occorre fare altro che cliccare sul pulsante posto nella parte inferiore della finestra del Captcha stesso.

Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2197 voti)
Leggi i commenti (11)

Il sistema non è infallibile (ma si può sempre ritentare) e, in quei casi in cui è più rapido risolvere personalmente il Captcha, si può sempre intervenire direttamente. In caso di difficoltà, si può invece ricorrere a Buster.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Craccati anche i captcha audio, ma reCaptcha resiste
Craccati i captcha di Gmail e Hotmail, di nuovo
I captcha si baseranno sull'immaginazione
Come ti cracco il Captcha
Il trojan che compila i Captcha

Commenti all'articolo (3)

{utente anonimo}
A me risolvere i captcha con le immagini dei semafori cartelli ecc. piace 🤣
11-1-2019 13:53

Ovvio che se esiste un bot che li risolve, i captcha servono decisamente a poco però, mentre la maggior parte di essi sono tutto sommato accettabili e fanno perdere poco tempo, ne esistono di veramente fastidiosi e perditempo. Di solito quando ne incontro uno di quest'ultimo tipo lo evito e chiudo il sito che me lo presenta rinunciando... Leggi tutto
21-12-2018 15:26

{entalpik}
Concordo, i captcha sono veramente fastidiosi al limite del vessatorio, e talvolta richiedono una cinquantina di click per andare avanti, tant'è vero che da un po' posto pochissimo. Un sistema più stupido di questo era difficile da inventare e mi sembra giusto che qualcuno inizi una contr'offensiva. Che assurdità, il visitatore di un... Leggi tutto
17-12-2018 16:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3094 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics