Facebook abbraccia HTTPS e introduce i captcha

Gli account violati di Sarkozy e Zuckerberg spingono il social network a occuparsi della sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2011]

Facebook HTTPS Captcha Zuckerberg Sarkozy

Le violazioni della pagina Facebook di Sarkozy e della fan page di Mark Zuckerberg hanno spinto il social network a riflettere più seriamente su come proteggere gli utenti.

Il punto di partenza è stato una domanda piuttosto ovvia: com'è possibile che qualcuno sia riuscito a scoprire le password di persone che dovrebbero attribuire un alto valrore alla propria privacy?

La risposta va cercata probabilmente nello staff che circonda il presidente francese e il CEO di Facebook, almeno stando agli esperti di sicurezza come Eddy Williams di G DATA: i vari "addetti al marketing" potrebbero non essere così attenti alla sicurezza quanto i loro preziosi clienti.

È possibile dunque, per esempio, che qualcuno abbia captato senza troppe difficoltà una password utile tramite una rete Wi-Fi aperta, operazione che l'esistenza di Firesheep ha dimostrato rende banale. L'articolo continua sotto

Per migliorare la sicurezza dei propri utenti - a partire dal numero uno - Facebook ha dunque deciso che presto abiliterà l'utilizzo del protocollo HTTPS, che consente di crittografare le comunicazioni tra client e server.

Si tratta di una soluzione relativamente semplice ma importante. Dal canto proprio gli utenti possono scegliere di adottare sempre una connessione sicura, qualora sia disponibile, facendosi aiutare da un'altra utile estensione di Firefox, nota con l'eloquente nome di HTTPS Everywhere.

Sul blog ufficiale Facebook annuncia anche che presto verrà introdotta una particolare versione della tecnologia CAPTCHA: anziché far riconoscere all'utente una scritta distorta, il sito gli proporrà alcune foto dei suoi amici e chiederà di indicarne il nome.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

il motivo è che i server devono lavorare il doppio quando si usa https... Leggi tutto
30-1-2011 21:19

Https c'è per l'autenticazione e poi come nella maggiorparte dei siti torni su http standard, da quello che ho capito se non erro quelli di fb stanno pensando di lasciare https anche per il normale uso di fb dopo il login, tutto il sito, situazione che ad oggi usano pochissimi siti (solitamente le banche) La chat non ha mai funzionato... Leggi tutto
28-1-2011 23:28

FB su HTTPS c'è già, peccato che non funzioni la chat... e pare che manco vogliono farla funzionare :evil: Vedremo gli sviluppi... :roll:
27-1-2011 23:19

io non sono sul faccialibro, ma mi ride di tutto all'idea che prospetta Maxx. Stai poi tranquillo che saranno i primi a lamentarsi e a dire che "insomma non è così che si fa! ma vi pare...." ;)
27-1-2011 19:07

Voglio vedere quelle persone che aggiungono tutte le persone che vedono tra gli amici degli amici solo per far numero (stupidata colossale ma diffusa) come faranno a ricordarsi chi è quello.. manco lo conoscono :D Leggi tutto
27-1-2011 14:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1060 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics