Tutti pazzi per il Captcha basato su Doom

Per superarlo occorre uccidere almeno tre mostri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2025]

doom captcha vercel
Immagine: Vercel

Oltre che quasi inutili, considerate le attuali capacità delle IA, i Captcha - usati per capire se il visitatore di un sito sia un bot o una persona reale - in uso al giorno d'oggi sono per lo più noiosi e persino frustranti.

Per rendere l'identificazione degli esseri umani un po' più divertente (e per fare un po' di pubblicità alla propria azienda) Guillermo Rauch, CEO di Vercel, ha usato una IA per creare un Captcha un po' diverso dal solito, tanto da non essere detestato ma addirittura ricercato dagli utenti.

Per poterlo superare, infatti, gli utenti devono giocare a una versione ridotta del famosissimo gioco Doom e uccidere almeno tre mostri.

Occorre dire che il tutto sembra più che altro un modo per far conoscere il servizio di AI Builder oggerto da Vercel, ma l'idea è almeno carina e può essere provata gratuitamente, anche se non è davvero originale.

Già nel 2021 lo sviluppatore Miguel Camps Orteza aveva creato Doom Captcha, realizzato per gioco ma senza l'ausilio di alcuna IA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
“Doom” su un test di gravidanza elettronico

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:lol: :lol: :lol: Per fortuna perché in modalità nightmare e con solo i tasti per giocarci, uccidere 3 mostri non è affatto semplice e rapido... Leggi tutto
12-1-2025 10:28

{Murdock}
Effettivamente non sara' una passeggiata con quella risoluzione, oltre al fatto che sembra in modalita' nightmare! Se tirano fuori anche Quake ed Unreal faccio un ripasso...
7-1-2025 09:51

più che essere carino, qui è stato fatto per pubblicizzarsi, e non ho mai visto una autopromozione in cui l'autore non si sperticasse in lodi verso se stesso. Ovvio che comunque l'idea di eseguire un gioco per dimostrare di non essere un BOT potrebbe essere interessante come autenticazione in certe situazioni tranquille dove l'urgenza... Leggi tutto
6-1-2025 14:45

Chi ha urgenza di collegarsi al servizio (e deve perdere diversi minuti ad amazzare mostri) non la considera tanto carina. Poi prova ad immaginare se tutti i siti adottassero metodi simili, come sarebbe carino lavorare. . Leggi tutto
6-1-2025 11:30

Mi sa che quello verrà usato come controllo dell'età del giocatore.... Anche IDKFA funziona Leggi tutto
3-1-2025 10:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1997 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics