Apple: Il cubo va a rotoli

Il G4 Cube di Apple va in pensione anche se forse sarebbe meglio dire in vacanza: pare infatti che sia pronto a ritornare tra qualche anno, rivisto e corretto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2001]

Apple: Il cubo va a rotoli Il gioiellino di casa Apple denominato G4 Cube e meglio noto come il Cubo da quest'oggi si vede forzatamente mandato in vacanza. Apple annuncia infatti che non produrrà più questo personal computer, anche se non si tratta di una cancellazione totale dalle linee di produzione, quanto piuttosto di una sospensione a tempo indeterminato con la speranza di riproporre tra qualche anno una versione migliorata del sistema.

Potremmo dire che c'era da aspettarselo: tutto sommato il G4 Cube non ha mai riscontrato un grosso favore di pubblico che ha sempre preferito acquistare la versione minitower del G4. Il Cube infatti per quanto avveniristico e accattivante, dopo aver suscitato clamori e acclamazioni per le sue linee innovative, aveva finito con il generare un diffuso senso di insoddisfazione; in particolare si lamentava un prezzo eccessivo rispetto alle caratteristiche offerte ed una sostanziale preoccupazione sull'espandibilità del sistema.

Altro fattore che ha giocato a sfavore di questa pur valida macchina è stato sicuramente la percezione del livello di performance offerto: le caratteristiche sembravano promettere bene, ma molti in realtà ravvisavano prestazioni a mezza strada tra gli standard di mercato e l'eccellenza temendo conseguentemente che la macchina si collocasse fuori mercato e non fosse poi in grado di incontrare al meglio le esigenze presenti e future.

Timori che per quanto infondati hanno decisamente influito sui risultati di mercato di G4-Cube tanto che Apple è pervenuta oggi ad una decisione che sinceramente era facilmente prevedibile. La promessa tuttavia è quella di lavorare sull'idea e riproporre tra qualche anno una migliore evoluzione del progetto maggiormente in linea con le attese dei consumatori ed in particolare di quel target che da sempre è il riferimento di Apple: studenti, educatori, professionisti della creatività.

Conoscendo la tenacia e l'innovatività di casa Apple c'è di che ben sperare per il futuro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4187 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics