Tutte le novità di Apple alla WWDC 2017

Dall'assistente domestico HomePod ai nuovi MacBook Air, passando per iOS 11 e macOS High Sierra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2017]

wwdc2017

L'atteso rinnovamento del parco hardware e software di Apple si è concretizzato all'ultima Worldwide Developer Conference, tenutasi il 5 giugno a San Francisco.

Finalmente sono stati aggiornati i MacBook Air, iOS 11 ha fatto la sua prima apparizione, e la battaglia contro Amazon Echo ha preso il via.

L'arma creata per sconfiggere Echo si chiama HomePod, ed è un altoparlante alto meno di venti centimetri che cela al proprio interno Siri, l'assistente virtuale di Apple.

Usando HomePod si possono controllare a voce i dispositivi HomeKit (come termostati e lampadine intelligenti), ma anche compiere azioni come avviare la riproduzione di playlist musicali da Apple Music e chiacchierare con Siri.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1743 voti)
Leggi i commenti (38)

Per captare la voce dell'utente, l'apparecchio dispone di ben sei microfoni; inoltre, non solo è in grado di riprodurre il suono a 360 gradi, ma si adatta anche all'ambiente in cui si trova per far sì che l'audio sia sempre perfetto.

L'arrivo sul mercato di HomePod è previsto per dicembre, mentre il prezzo consigliato è di 349 dollari.

homepod

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Finalmente aggiornati i MacBook Air

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1247 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics