iPhone 5, in Italia dal 28 settembre

Dotato di processore più potente, display Retina da 4 pollici e Siri in italiano, arriverà prima del previsto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2012]

iphone 5 siri

Davanti alla platea dello Yerba Buena Center di San Francisco, Tim Cook e Phil Schiller si sono avvicendati per mostrare le novità di Apple dominate, naturalmente, dall'iPhone 5.

L'ultimo modello del dispositivo che ha creato il settore degli smartphone come lo conosciamo oggi ha mantenuto il numero a fianco del proprio nome e in buona parte ha confermato le attese e le indiscrezioni.

Innanzitutto è cresciuto nello schermo, che ora misura 4 pollici in diagonale ed è diventato più lungo ma ha mantenuto la stessa larghezza e la stessa densità di pixel (326 dpi); la risoluzione ora è pari a 1136x640 pixel.

L'iPhone 5 è anche frutto di una decisa cura dimagrante e ora si presenta come «lo smartphone più sottile al mondo» grazie ai propri 7,6 millimetri di spessore; grazie all'uso del vetro e dell'alluminio è anche più leggero di prima e pesa 112 grammi, ossia il 20% in meno dell'iPhone 4S.

Sempre per quanto riguarda i materiali, come già era stato anticipato ora il retro è costituito in buona parte in alluminio - il che lo rende più robusto - mentre, sempre rispettando le indiscrezioni, ora lo strato dei sensori è fuso nel pannello LCD, e anche questo ha contribuito a ridurre lo spessore.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12569 voti)
Leggi i commenti (55)

A parte tutto ciò, le differenze estetiche con il modello precedente sono ridotte: non c'è stata una rivoluzione nel design come qualcuno si aspettava, e per questo motivo c'è chi parla di delusione.

All'interno dello smartphone Apple ha inserito il processore A6, pubblicizzato come «due volte più veloce dell'A5».

Per quanto riguarda la connettività, è stato inserito il supporto alle reti 4G LTE a 2100, 1800 e 850 MHz, ampliando così la compatibilità con le frequenze utilizzate al di fuori degli Stati Uniti; per quanto riguarda l'Italia - dove comunque ancora non c'è un'offerta commerciale per LTE - questa scelta non è ancora ideale, dato che le frequenze da noi assegnate a LTE sono 2600, 1800 e 800 MHz.

Anche il Wi-Fi ha fatto passi in avanti, acquisendo il supporto alle reti che sfruttano lo standard 802.11n sia a 2,4 che a 5 GHz.

hero front

Per l'iPhone 5 Apple ha deciso di puntare molto sulle fotocamere, portando l'alta definizione anche su quella anteriore (che dunque ora permette di utilizzare FaceTime in HD); quella posteriore ha mantenuto il sensore da 8 megapixel ma è stata migliorata e ora le foto sono più nitide e i colori più fedeli. Debutta inoltre la funzione panorama che consente di realizzare, per l'appunto, foto panoramiche.

Le due novità che rompono completamente col passato riguardano ancora l'hardware: si tratta del nuovo connettore dock (battezzato Lightning), ora di dimensioni comparabili a quelle di una porta miniUSB, e dell'adozione delle nanoSIM al posto delle già minuscole miniSIM.

L'apparizione di un nuovo connettore ha costretto Apple a presentare anche i necessari adattatori per consentire agli utenti di adoperare i vecchi accessori, tuttavia la completa compatibilità non può essere garantita.

Utilizzare un iPhone non significa però soltanto acquistare un dispositivo hardware, ma anche avere a che fare con un software appositamente realizzato: nel caso dell'iPhone 5 ciò significa parlare di iOS 6.

L'ultima versione del sistema operativo, che debutta ufficialmente il 19 settembre, vede sparire definitivamente le applicazioni di Google: YouTube non è più installato di default, e per le mappe - come ci si aspettava - ora Apple si serve di quelle realizzate da 3D Technologies, acquisita qualche tempo fa.

iphone 5 retro sotto

Per effettuare le ricerche la scelta principe resta naturalmente Siri, l'assistente vocale, che ora parla anche italiano, mentre il portafogli digitale viene gestito da PassBook.

La presenza dell'integrazione con Facebook e Twitter, per quanto gradita agli utenti dei social netwok, non sorprenderà nessuno, mentre per quanto riguarda la condivisione di foto Apple ha inserito l'applicazione apposita Photo Stream.

Una menzione merita anche la riprogettazione degli auricolari: quelli finora forniti in dotazione non sono mai piaciuti a nessuno, mentre i nuovi EarPods con telecomando e microfono promettono di restituire suoni pieni e fedeli.

Apple ha confermato anche la data di lancio americana: l'iPhone 5 - in versione nera o bianca - sarà in vendita negli USA a partire dal 21 settembre con prezzi che, sottoscrivendo un contratto, saranno di 199 dollari (versione da 16 Gbyte), 299 dollari (32 Gbyte) e 299 dollari (64 Gbyte).

Il lancio in Italia avverrà prima di quanto si supponesse: l'iPhone arriverà nel nostro Paese il 28 settembre, appena una settimana dopo il lancio negli USA. A breve Apple comunicherà i prezzi del telefono sbloccato e gli operatori presenteranno le proprie offerte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

No di certo! E non capisco nemmeno chi lo fa, non perchè giudichi errato comprarlo ma, semplicemente, perchè giudico una cosa stupida fare la fila per comprare qualsiasi cosa a meno di offerte incredibili o limitate nel tempo o nel numero di pezzi offerti.
16-9-2012 19:01

Mah, come avete intitolato nella newsletter odierna: "iPhone, iPod e la nobile arte delle pugnette". Mai oggetto di una mail fu più azzeccato. :old:
14-9-2012 00:59

come detto stamattina alla radio, da un tizio, rispetto al passato (Steve), manca il "wow" finale ;)
13-9-2012 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2859 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics