Apple e il bug insanabile di iOS 4.1

Il firmware dell'iPhone si rivela affetto da un bug che non sembra possibile risolvere neppure con un'apposita patch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2010]

iPhone jailbreak iOS 4.1 4.2

Com'è noto, dopo essere stato "sdoganato" dai deputati americani, il jailbreaking per iOS 4 è disponibile in rete, anche se ovviamente Apple ne sconsiglia vivamente l'impiego perché lo sblocco del sistema operativo fa decadere la garanzia.

Il bello di tutta la faccenda è che, per eludere il blocco, per la prima volta non è necessario passare attraverso un programma apposito né attraverso un computer in senso classico: il jailbreak è scaricabile attraverso qualsiasi hardware in grado di funzionare con iOS (iPhone 4, 3G e 3GS, iPod Touch, iPad) utilizzando direttamente Safari.

Assai meno bello per tutti gli utilizzatori è la notizia che il firmware iOs 4.1, concepito tra l'altro per evitare lo sblocco, non solo si è dimostrato da subito inefficace alla bisogna, ma addirittura si è inopinatamente rivelato - nella migliore delle ipotesi- completamente in mutande avendo aperto la via ad altre e ben più pericolose intromissioni nel sistema operativo.

Infatti l'équipe di "sbloccatori" DevTeam ha reso noto che tutti gli iDevice (iPhone, iPad, iPod) sarebbero dal Novembre 2009 affetti da un bug che, operando a bassissimo livello, sarebbe impossibile correggere con i sistemi normali, vale a dire con uno dei consueti aggiornamenti del sistema operativo.

Infatti il gravissimo inconveniente nascerebbe nientemeno che nella rom di avvio (bootrom) che controlla il lancio del sistema operativo; trattandosi di un difetto hardware, Apple si troverebbe nella necessità di ritirare i prodotti in questione sostituendo il chip difettoso e comunque modificando i componenti quando sfornerà per l'avvenire.

Per colmo d'ironia, secondo l'hacker pod2g, il bug è stato scoperto bloccando l'exploit "24Kpwn" che utilizzava il bootrom anteriore al novembre dello scorso anno, con buona pace quindi dell'azienda di Cupertino e della sua minacce di non riconoscere la garanzia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Apple era a conoscenza che esisteva un bug con cui, forse, era possibile lo sblocco. Non e' una news. Nell'informatica e' stupido pensare di aver scritto un software perfetto. Prima o poi verra' trovato qualche bug che ti e' sfuggito. Le correzioni le fai continuamente e puo' succedere che correggendo un errore ne apri un secondo che... Leggi tutto
14-9-2010 14:32

Beh, parrebbe il contrario, purché si tratti di rilasci successivi al novembre 2009. Se poi è vero che Apple conosceva l'esistenza della falla e nulla ha fatto finora per correggerla, è un fatto che si commenta da solo visto che non ha rivisto i prezzi né informato gli acquirenti. Leggi tutto
13-9-2010 22:28

Il jailbreak del firmware 4.1 non è ancora fattibile su iPhone 4 e iPhone 3GS nuovo iBoot. Già il firmware 4.0.2 aveva tappato la falla relativa ai PDF, di fatto impedendo lo sblocco del firmware. Il firmware 4.1 NON è stato concepito per fermare il jailbreak (cosa che invece è stata per il 4.0.2), ma per introdurre alcune migliorie... Leggi tutto
13-9-2010 20:04

Chissà come saranno contenti quelli che hanno fatto file e risse per comprarsi un iPhone Leggi tutto
13-9-2010 19:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2663 voti)
Maggio 2025
WhatsApp Web: chiamare e videochiamare direttamente dal browser
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio


web metrics