Il MacBook Air taglia i gomiti e il pane

I bordi degli ultimi notebook di Apple sono troppo... affilati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2008]

Il MacBook Air taglia i gomiti e il pane

Com'è sottile il MacBook Air! Con uno spessore di pochi millimietri, non sembra nemmeno un portatile. E poco importa il fatto che manchi un'unità ottica integrata: pensate a quante altre cose si possono fare. Per esempio, lo si può usare per affettare il pane.

Questo è quanto in un primo momento gli autori del sito tedesco Fscklog sembravano aver provato, dopo che un utente Apple si era ferito al gomito a causa dei bordi affilati del proprio portatile.

In realtà, hanno spiegato in un aggiornamento, i MacBook (Air o meno) non riescono a tagliare il pane: si limitano ai gomiti e al corpo umano in generale.

Resteranno quindi delusi quelli che già vedevano l'avvento del MacGyverBook, il portatile che fa da coltello, mentre i possessori dei MacBook faranno meglio a stare attenti a non ferirsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Shiba}
MacEmoBook Leggi tutto
30-5-2008 16:20

*_* Leggi tutto
29-5-2008 15:39

le immagini vanno uploadate su un servizio di hosting gratuito, leggi il regolamento
28-5-2008 18:07

ma che MacGyverBook, l'evoluzione saranno i MiracleBladeBook: con cui si potrà navigare su internet, ascoltare la musica e sfilettare il filetto... [img:b644d30407]http://img214.imageshack.us/img214/2061/7840909xp9.th.jpg[/img:b644d30407] Edit by Dasio: Sistemata! Leggi tutto
28-5-2008 17:10

{utente anonimo}
Basta criticarlo! Leggi tutto
28-5-2008 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2086 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics