AMD straccia Intel con i Ryzen 7000 e l'architettura Zen 4

I primi processori desktop a 5 nanometri saranno in vendita già a fine mese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2022]

AMD Ryzen 7000

Inaugurando il debutto dei processori x86-compatibili a 5 nanometri nel mondo dei PC desktop, AMD ha presentato la famiglia di CPU Ryzen 7000, ultima nata della linea che ha riportato l'eterna rivale di Intel a competere seriamente, e in certi casi anche a superarlo, con il gigante di Santa Clara.

Pur mantenendo lo stesso numero di core dei processori della generazione precedente, i Ryzen 7000 - primi esemplari ad adottare l'architettura Zen 4 - alzano la massima frequenza di clock raggiungibile fino a 5,7 GHz, ossia facendola crescere di ben 800 MHz rispetto al massimo dei Ryzen 5000.

La nuova architettura e l'aumento di velocità portano, secondo le dichiarazioni ufficiali, a un aumento di prestazioni del 29% nelle operazioni a singolo thread rispetto alla vecchia generazione; nelle operazioni multithread, l'aumento è addirittura del 45%.

Per quanto riguarda il confronto con Intel, il modello di punta di AMD, il Ryzen 9 7950X, sarebbe l'11% più veloce del più rapido processore Intel, il Core i9-12900K, ma anche il meno potente Ryzen 5 7600X sarebbe in grado di battere il 12900K, seppure con uno scarto di solo il 5%.

Le vendite dei Ryzen 7000 inizieranno il prossimo 27 settembre. Le nuove CPU richiederanno anche nuove schede madri: dopo sei anni AMD ha deciso di abbandonare il socket AM4 in favore del suo successore, chiamato AM5; esso include il supporto allo standard PCI Express 5.0 e alle RAM DDR 5.

AM5 - afferma AMD - sarà supportato e utilizzato dai nuovi processori almeno fino al 2025; se le cose andranno nello stesso modo in cui sono andate per AM4, per il quale, al momento del lancio, AMD aveva garantito il supporto fino al 2020, possiamo pensare che la "durata" del nuovo socket sarà superiore rispetto a quanto dichiarato.

Questa sarebbe una buona notizia per chi preferisce assemblare da sé il proprio PC: può infatti, in tempi ragionevoli, sostituire il solo processore senza dover cambiare l'intera scheda madre, ma dovendo al limite soltanto effettuare un aggiornamento del BIOS.

Ogni ulteriore dettaglio sui processori Ryzen 7000, compresi i dettagli relativi ai modelli annunciati, è disponibile sul sito di AMD nella pagina dedicata.

Qui sotto, il video della presentazione (in inglese) delle CPU Ryzen 7000.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics