AMD straccia Intel con i Ryzen 7000 e l'architettura Zen 4

I primi processori desktop a 5 nanometri saranno in vendita già a fine mese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2022]

AMD Ryzen 7000

Inaugurando il debutto dei processori x86-compatibili a 5 nanometri nel mondo dei PC desktop, AMD ha presentato la famiglia di CPU Ryzen 7000, ultima nata della linea che ha riportato l'eterna rivale di Intel a competere seriamente, e in certi casi anche a superarlo, con il gigante di Santa Clara.

Pur mantenendo lo stesso numero di core dei processori della generazione precedente, i Ryzen 7000 - primi esemplari ad adottare l'architettura Zen 4 - alzano la massima frequenza di clock raggiungibile fino a 5,7 GHz, ossia facendola crescere di ben 800 MHz rispetto al massimo dei Ryzen 5000.

La nuova architettura e l'aumento di velocità portano, secondo le dichiarazioni ufficiali, a un aumento di prestazioni del 29% nelle operazioni a singolo thread rispetto alla vecchia generazione; nelle operazioni multithread, l'aumento è addirittura del 45%.

Per quanto riguarda il confronto con Intel, il modello di punta di AMD, il Ryzen 9 7950X, sarebbe l'11% più veloce del più rapido processore Intel, il Core i9-12900K, ma anche il meno potente Ryzen 5 7600X sarebbe in grado di battere il 12900K, seppure con uno scarto di solo il 5%.

Le vendite dei Ryzen 7000 inizieranno il prossimo 27 settembre. Le nuove CPU richiederanno anche nuove schede madri: dopo sei anni AMD ha deciso di abbandonare il socket AM4 in favore del suo successore, chiamato AM5; esso include il supporto allo standard PCI Express 5.0 e alle RAM DDR 5.

AM5 - afferma AMD - sarà supportato e utilizzato dai nuovi processori almeno fino al 2025; se le cose andranno nello stesso modo in cui sono andate per AM4, per il quale, al momento del lancio, AMD aveva garantito il supporto fino al 2020, possiamo pensare che la "durata" del nuovo socket sarà superiore rispetto a quanto dichiarato.

Questa sarebbe una buona notizia per chi preferisce assemblare da sé il proprio PC: può infatti, in tempi ragionevoli, sostituire il solo processore senza dover cambiare l'intera scheda madre, ma dovendo al limite soltanto effettuare un aggiornamento del BIOS.

Ogni ulteriore dettaglio sui processori Ryzen 7000, compresi i dettagli relativi ai modelli annunciati, è disponibile sul sito di AMD nella pagina dedicata.

Qui sotto, il video della presentazione (in inglese) delle CPU Ryzen 7000.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8411 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics