Il bug in Firefox che manda in crash il browser (e spesso anche il sistema operativo)

Funziona con Windows, Mac e Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2018]

firefox crash

L'ha scoperto l'esperto di sicurezza Sabri Haddouche: in Firefox c'è un bug che, sfruttato facendo visitare a un utente una certa pagina web, manda in crisi il browser e, a volte, pure il sistema operativo.

Lo scopritore ha creato uno script per dimostrare il modo in cui si può sfruttare il bug e l'ha aggiunto alla propria pagina Browser Reaper, dove ci sono già dimostrazioni equivalenti per Chrome e Safari.

«Quel che accade» - ha spiegato Haddouche in un'intervisa - «è che lo script genera un file (un blob) che contiene un nome di file estremamente lungo e richiede all'utente di scaricarlo ogni millisecondo».

«Di conseguenza» - continua - «inonda il canale IPC (Inter-Process Comunication) tra il processo figlio di Firefox e il processo principale, riuscendo per lo meno a congelare (freeze) il browser».

Sulle macchine Windows, le conseguenze sono talmente gravi che si è costretti a riavviare il Pc, che rapidamente smette di rispondere. Nel caso di Linux generalmente si riesce a riprendere il controllo uccidendo il processo principale di Firefox.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3576 voti)
Leggi i commenti (22)

Il codice sorgente della pagina preparata per mandare in crash Firefox è liberamente disponibile su GitHub. La segnalazione a Mozilla circa l'esistenza del problema è già stata inviata.

Chi desiderasse mettere alla prova la propria installazione di Firefox tramite il proof-of-concept di Haddouche farà bene ad assicurarsi di avere salvato tutti i dati importanti prima di procedere all'esperimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Otto caratteri per mandare in crash un Mac
Quando il cielo andò in crash

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pių volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pių volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4042 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics