Windows 11, non abbiate fretta di installarlo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2021]

windows11 2021

Windows 11 offrirà una nuova interfaccia, funzioni di gioco migliorate e un app store che includerà sia applicazioni Windows tradizionali, sia applicazioni Android. Sì, perché Windows 11 potrà far girare anche le applicazioni Android dello store di Amazon. Se sentite il bisogno di avere TikTok sul vostro computer, potrete farlo.

Non correte a cercare di installarlo: Microsoft prevede di offrire Windows 11 "a inizio 2022" come scaricamento gratuito e che i PC con Windows 11 preinstallato siano disponibili "nel corso dell'anno", anche se sono già in circolazione copie molto, molto preliminari. Attenzione, come al solito, a fidarvi di fornitori sconosciuti.

Questo è Windows 11 nella sintesi di due minuti e 42 secondi preparata da Microsoft:

Prima di pensare di installare Windows 11 sul vostro computer attuale, usate questa app (Controllo Integrità) per sapere se è compatibile. Poi, se proprio non resistete all'attesa e volete sperimentare le anteprime che saranno disponibili tra pochi giorni, potete iscrivervi al programma Windows Insider. Attenzione: queste anteprime sono appunto sperimentali, vanno usate con cautela e non sono consigliate come ambiente di lavoro. Meglio aspettare; tanto Windows 10 resterà supportato fino al 2025.

Però mi raccomando: aspettare non significa continuare a usare Windows 7.

Fonti aggiuntive: Ars Technica, Punto Informatico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Windows 10, l'aggiornamento di maggio adesso è disponibile
La scorciatoia da tastiera che scongela il Pc

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

@Maary79 Lo avevo capito ma facevo il somaro... anche se non poi troppo... :lol:
2-7-2021 19:27

@gladiator Parlavo di una stabilità...futura, mica odierna... :lol: Bisogna attendere che esca ufficialmente W11, anche se ho capito che con W11 hanno cambiato totalmente strategia. Non sarà l'OS per tutti i pc.
2-7-2021 19:20

Personalmente preferisco, per quello che uso Windows, le problematiche di Seven (che per me sono 0) alla stabilità di W10 (IMHO)... :wink: P.S. e il fatto che sia fuori supporto non mi ha ancora creato alcuna criticità. Leggi tutto
2-7-2021 17:51

Ma no, e che se seguendo le mosse fatte in precedenza da MS, ho dedotto questo. Dal prossimo anno, se non già da ora, MS si concentrerà solo su W11, e W10 riceverà solo gli aggiornamenti per la sicurezza. Leggi tutto
2-7-2021 09:08

Si. Mary è spiritosa.............. Assai................
30-6-2021 14:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2611 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics