Vuoi Windows sempre aggiornato? Lascia il PC sempre acceso

È Microsoft stessa a consigliarlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2022]

windows aggiornamenti computer notte

Anche se, specialmente da un po' di tempo in qua, aggiornare Windows sembra più partecipare alla roulette russa che eseguire una pratica che dovrebbe essere di routine, in generale un sistema operativo al passo con gli ultimi update dovrebbe presentare meno problemi (perché le patch correggono quelli scovati) e soffrire di minori problemi di sicurezza.

L'esperienza comune però suggerisce, e le statistiche lo confermano, che sono tuttora in uso computer con versioni di Windows 10 se non proprio preistoriche per lo meno molto antiche, non più supportate e per le quali dovrebbe ormai essere scattato l'avanzamento automatico di versione; viene così da chiedersi: ma perché Windows Update in certi casi non sembra fare il proprio lavoro, tenendo aggiornati automaticamente questi PC?

La domanda non è così peregrina, tanto che Microsoft stessa se l'è posta, trovando anche una risposta e comunicandola per bocca di David Guyer, Program Manager per Windows Update, sul blog ufficiale Windows IT Pro.

La questione principale ruota attorno al tempo che il computer passa connesso a Internet: al di sotto di una certa soglia, semplicemente Windows Update non farebbe in tempo a "organizzare le cose" in maniera tale da condurre in porto un aggiornamento completo del sistema.

Di quanto tempo ha bisogno Windows Update per portare a termine quello che dovrebbe essere il suo unico lavoro? Parecchio, in realtà: almeno due ore, cui sarebbe meglio aggiungerne altre sei, il che lascia pensare che Windows Update abbia un pessimo concetto di "organizzazione".

«Abbiamo scoperto che per i dispositivi che non raggiungono un certo quantitativo di tempo connesso è molto improbabile effettuare un aggiornamento» scrive Guyer. «In particolare, i dati mostrano che i dispositivi hanno bisogno di un minimo di due ore di connessione continua e un totale di sei ore di connessione dopo il rilascio di un aggiornamento, per poter completare l'update in modo affidabile. Ciò consente di completare il con successo il download e le installazioni in background che possono riavviarsi o riprendere quando il dispositivo è attivo e connesso».

Chi usa il computer solo di tanto in tanto, magari per controllare rapidamente la posta o per fare un rapido giro sui social network, potrebbe quindi non totalizzare il minimo di ore necessario a Windows Update per fare l'aggiornamento: e così si ritrova a eseguire Windows 10 1803 a 2022 ormai ampiamente iniziato.

Il mancato aggiornamento può però colpire facilmente anche un'altra categoria di utenti, ossia quella composta da chi adopera il computer tutto il giorno per lavoro: come chiunque usi Windows 10 dovrebbe ormai sapere, Windows Update regola automaticamente le proprie impostazioni per venire eseguito al di fuori di quello che definisce "orario di attività; ma se l'orario di attività è per sua natura precluso agli update e al di fuori di quello il computer è spento, è chiaro che l'aggiornamento non verrà mai eseguito.

Tutto ciò, secondo Microsoft, porta inevitabilmente a una sola soluzione: bisogna lasciare accesi i computer di notte. Ma, se di giorno quegli stessi PC sono già accesi per poter lavorare, ciò significa che non vanno spenti mai.

È Guyer stesso ad affermare, nel posto, che per avere computer aggiornati è necessario lasciarli accesi e connessi durante la notte, affinché l'aggiornamento possa avvenire in santa pace, e pazienza se il costo dell'elettricità o le preoccupazioni green dell'utente suggeriscano che sarebbe meglio ipotizzare altre strade.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

io non voglio aggiorare il pc, perche mi va gia bene cosi,sono prudente e intelligente, e non sopporto aspettare il tempo di installazione: il miglior trucco è dire che la propria rete è una connessione a consumo. ci sono poi programmi che disinstallano windows update (sconsigliabile se si usa un pc aziendale).
12-2-2022 12:10

{Sergio}
Così sei "monitorato costantemente", tanto l'energia costa poco.
9-2-2022 18:56

Non avere pretese, loro partono dal presupposto che la gente deve fare ciò che loro pensano e come loro lo pensano... Leggi tutto
4-2-2022 18:10

Ecco... infatti e funziona ancora pure bene. :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
4-2-2022 18:09

Vista l'affidabilità degli aggiornamenti rilasciati da M$ negli ultimi anni altro che roulette russa un'opzione del genere, c'è quasi la garanzia alla fine di trovarsi con un PC definitivamente morto... Leggi tutto
4-2-2022 18:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1051 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics