[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2021]

Nel 2017, Microsoft arricchì Windows 10 con una nuova funzionalità: Timeline, ribattezzata in italiano Sequenza Temporale.
Si tratta dell'equivalente, per il sistema operativo, della cronologia del browser: registra tutte le attività compiute sul Pc, affinché l'utente possa ripercorrere i propri passi alla ricerca di quel documento modificato in mattinata (e poi dimenticato) o quel sito web tanto interessante il cui ricordo è però svanito nell'oblio.
Non solo: Timeline offre la possibilità di sincronizzare le attività su vari dispositivi (compresi smartphone e tablet Android con il Microsoft Launcher), posto che si sia effettuato il login con un account Microsoft.
In questo modo, per esempio, il flusso di lavoro può iniziare sul desktop e continuare sul laptop senza che informazioni importanti circa quel che si è fatto vadano perse perché elaborate "sull'altro computer".
Ebbene, questa pratica - anche se generalmente misconosciuta - funzionalità sta per scomparire: come annunciato in un post sul blog ufficiale di Windows la possibilità di sincronizzare la Timeline su più dispositivi verrà presto rimossa.
La "sequenza temporale" continuerà a funzionare localmente, ma una delle sue possibilità più interessanti verrà meno, levando in sostanza quello che era il vero punto di forza di questa funzionalità di Windows 10.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

Gladiator