Windows 10, la Timeline perde la sua funzione più utile



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2021]

windows 10 addio timeline sincronizzazione

Nel 2017, Microsoft arricchì Windows 10 con una nuova funzionalità: Timeline, ribattezzata in italiano Sequenza Temporale.

Si tratta dell'equivalente, per il sistema operativo, della cronologia del browser: registra tutte le attività compiute sul Pc, affinché l'utente possa ripercorrere i propri passi alla ricerca di quel documento modificato in mattinata (e poi dimenticato) o quel sito web tanto interessante il cui ricordo è però svanito nell'oblio.

Non solo: Timeline offre la possibilità di sincronizzare le attività su vari dispositivi (compresi smartphone e tablet Android con il Microsoft Launcher), posto che si sia effettuato il login con un account Microsoft.

In questo modo, per esempio, il flusso di lavoro può iniziare sul desktop e continuare sul laptop senza che informazioni importanti circa quel che si è fatto vadano perse perché elaborate "sull'altro computer".

Ebbene, questa pratica - anche se generalmente misconosciuta - funzionalità sta per scomparire: come annunciato in un post sul blog ufficiale di Windows la possibilità di sincronizzare la Timeline su più dispositivi verrà presto rimossa.

La "sequenza temporale" continuerà a funzionare localmente, ma una delle sue possibilità più interessanti verrà meno, levando in sostanza quello che era il vero punto di forza di questa funzionalità di Windows 10.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Takeout: come scaricare una copia di quello che Google sa di noi
La linea del tempo di Windows 10: Timeline e Set
Google Maps ricorda tutti i posti dove sei stato
La strana storia del videotelefono che compie... cinquant'anni?
Timeline, una storia scritta coi tweet

Commenti all'articolo (2)

Anch'io non la uso praticamente mai, tramite di essa è possibile risalire a molto meno della metà delle azioni che ho fatto e, a differenza di zero, mancano anche moltissime delle azioni compiute tramite le applicazioni M$. Assai inutile rispetto anche solo alla vecchia funzione Oggetti recenti presente nelle vecchie versioni di Win.
24-4-2021 14:38

Timeline l'ho disattivata quasi subito. Nello storico dei documenti modificati ci sono quasi solo quelli di applicazioni microsoft (quindi serve a poco). E comunque non mi piace.
21-4-2021 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1334 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics