Windows 10, la Timeline perde la sua funzione più utile



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2021]

windows 10 addio timeline sincronizzazione

Nel 2017, Microsoft arricchì Windows 10 con una nuova funzionalità: Timeline, ribattezzata in italiano Sequenza Temporale.

Si tratta dell'equivalente, per il sistema operativo, della cronologia del browser: registra tutte le attività compiute sul Pc, affinché l'utente possa ripercorrere i propri passi alla ricerca di quel documento modificato in mattinata (e poi dimenticato) o quel sito web tanto interessante il cui ricordo è però svanito nell'oblio.

Non solo: Timeline offre la possibilità di sincronizzare le attività su vari dispositivi (compresi smartphone e tablet Android con il Microsoft Launcher), posto che si sia effettuato il login con un account Microsoft.

In questo modo, per esempio, il flusso di lavoro può iniziare sul desktop e continuare sul laptop senza che informazioni importanti circa quel che si è fatto vadano perse perché elaborate "sull'altro computer".

Ebbene, questa pratica - anche se generalmente misconosciuta - funzionalità sta per scomparire: come annunciato in un post sul blog ufficiale di Windows la possibilità di sincronizzare la Timeline su più dispositivi verrà presto rimossa.

La "sequenza temporale" continuerà a funzionare localmente, ma una delle sue possibilità più interessanti verrà meno, levando in sostanza quello che era il vero punto di forza di questa funzionalità di Windows 10.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Takeout: come scaricare una copia di quello che Google sa di noi
La linea del tempo di Windows 10: Timeline e Set
Google Maps ricorda tutti i posti dove sei stato
La strana storia del videotelefono che compie... cinquant'anni?
Timeline, una storia scritta coi tweet

Commenti all'articolo (2)

Anch'io non la uso praticamente mai, tramite di essa è possibile risalire a molto meno della metà delle azioni che ho fatto e, a differenza di zero, mancano anche moltissime delle azioni compiute tramite le applicazioni M$. Assai inutile rispetto anche solo alla vecchia funzione Oggetti recenti presente nelle vecchie versioni di Win.
24-4-2021 14:38

Timeline l'ho disattivata quasi subito. Nello storico dei documenti modificati ci sono quasi solo quelli di applicazioni microsoft (quindi serve a poco). E comunque non mi piace.
21-4-2021 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3024 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics