Pixel Slate, la risposta di Google al Surface di Microsoft



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2018]

google pixel slate

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Pixel 3 e Pixel 3 XL, gli smartphone che rispondono da soli

In aggiunta ai Pixel 3, Google ha presentato anche il Pixel Slate, il tablet con Chrome OS di cui si parlava già da qualche giorno.

Monta uno schermo da 12,3 pollixi, pesa meno di 1 kg e offre una risoluzione di 3000x2000 pixel. Inoltre dispone di altoparlanti frontali, una porta USB Tipo-C e due fotocamere (frontale e posteriore) da 8 megapixel.

L'interfaccia di Chrome OS è stata riprogettata per offrire due profili: l'uno presenta una modalità desktop e si attiva automaticamente quando viene rilevato un mouse o il trackpad; l'altro è il touch mode che funziona in maniera più simile ad Android.

Il tablet, che secondo Google è in grado di offrire un'autonomia di 12 ore, sarà prossimamente in vendita (inizialmente solo in Stati Uniti, Canada e Regno Unito) al prezzo consigliato di 599 dollari, cui occorre aggiungere 199 dollari se si desidera anche la tastiera e 99 dollari se si vuole anche lo stilo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{dafne}
Quello che volevo dire, e che richiama quanto scritto da Gladiator, è che la forbice fra bottom di gamma e top di gamma si è ampliata a dismisura grazie ad applesung, e ora non solo i top di gamma costano uno sproposito (mentre qualche anno fa erano più accessibili), ma anche uno smartphone con discrete... Leggi tutto
17-11-2018 16:05

@Cesco67 Certo che non è indispensabile il top di gamma ma a 100 euro, forse, trovi il bottom di gamma... :wink: Battute a parte, e chiarendo che non voglio parlare per altri, ma interpreto il post di @dafne almeno in parte con il senso che ho dato io al mio. Provo a spiegarmi meglio, qualche anno fa Google uscì con i primi... Leggi tutto
17-11-2018 13:57

Non è indispensabile acquistare un top di gamma. Il bello del mondo Android è che trovi terminali anche a meno di 100 euro. Un po' come le automobili: c'è la Panda e il Mercedes che hanno caratteristiche e prezzi ben diversi, ma con entrambe ci vai in giro e raggiungi la meta. Però non ho mai sentito nessuno lamentarsi del fatto che il... Leggi tutto
15-11-2018 16:44

Questo purtroppo è il futuro: ad un certo punto il cellulare manderà il messaggino carino ai compleanni, risponderà ai messaggini carini mandati dagli altri cellulari e la nostra immagine sociale sarà sempre "al top".
13-10-2018 18:55

Personalmente rimpiango quando Google, per i suoi smartphone, aveva adottato la politica di fornire dei dispositivi con buone performance a dei prezzi sensibilmente inferiori a quelli della concorrenza. Poiché apprezzo molto uno smartphone con Android "pulito" e non vorrei dover tornare ad acquistare uno smartphone con tutti... Leggi tutto
13-10-2018 11:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2713 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics